Ieri l’addio commosso all’avvocato Marcello Olivi

Sono stati celebrati ieri, nella chiesa di Santa Croce, i funerali dell’avvocato Marcello Olivi (nella foto). A ricordarlo “con grande dolore” è l’Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, di cui era vicepresidente.
Comandante partigiano, medaglia d’argento al valore militare, Olivi si è spento nei giorni che precedono una data che gli era nel cuore, quella del 25 Aprile, l’anniversario della Liberazione (che a Padova, in realtà, avvenne il 28 aprile 1945). Nato a Genova il 19 giugno 1923, aveva partecipato alla Resistenza tra i laureati cattolici e i Volontari della libertà, allora guidati in Veneto da Luigi Gui e da Stanislao Ceschi.Avvocato, figura di punta della Dc, fu presidente della Provincia dal 1965 al 1970; nel 1972 venne eletto deputato. La presidente della Provincia Barbara Degani esprime il suo cordoglio alla moglie ai figli Alessandro, Giuseppe e Paoletta. Floriana Rizzetto partecipa al lutto a nome dell’Anpi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova