Il biglietto di tram e bus si acquista anche con sms

BUS E TRAM. Si paga con un sms
BUS E TRAM. Si paga con un sms
 Avete dimenticato di acquistare il biglietto prima di salire sul tram e sui bus di Aps Holding o magari la biglietteria è chiusa? No problem. Da oggi si può pagare il documento di viaggio anche inviando, da qualsiasi tipo di telefonino, un sms, da 1.30 euro, all'Aps: al numero 3424112584. Un biglietto virtuale che è valido sia sulle linee urbane (il cui costo a terra è 1.20) che sulle linee sub-urbane (1.30). In caso di controllo a bordo da parte dei verificatori al passeggero sarà sufficiente far vedere ai controllori il codice di risposta all'sms. Per ora il servizio è riservato a chi ha una carta di credito e si è registrato sul sito www.bemoov.it. Un nuovo modo di pagare il biglietto che dovrebbe contribuire non poco a far diminuire l'evasione da parte dei portoghesi, che ancora oggi supera la soglia del 10% nonostante la caccia spietata agli evasori effettuata a tutte le ore del giorno e della sera anche con l'utilizzo dei vigilanti. Intanto questa mattina i dipendenti della municipalizzata guidata da Umberto Rovini ed Amedeo Levorato effettueranno un presidio di protesta davanti alla sede aziendale, in via Rismondo, nella fascia oraria in cui si riunirà il consiglio di amministrazione.  I lavoratori, con striscioni e megafoni tra le mani, ricorderanno agli amministratori aziendali ed al Comune che il premio di risultato per il 2011 (750 euro netti a testa che doveva essere erogato con la busta paga di maggio), spostato in avanti dall'Aps per carenza di liquidità, deve essere pagato al più presto. «I gravi errori commessi dalla Regione ad erogare meno contributi (esattamente -2.5 milioni) anche ad Aps Holding, non possono e non devono essere scaricati sui bisogni degli autoferrotranvieri, la cui busta paga mensile non è certo pesante - sottolinea Stefano Pieretti, coordinatore Usb - O l'azienda paga il 90% dei soldi dovuti entro giugno oppure la lotta dei dipendenti, compresi quelli dei parcheggi, diventerà sempre più dura.  «Ed infine un'ultima notizia sul fronte del tram. Ieri mattina il tram si è fermato di nuovo per mezz'ora. Questa volta, dopo il sollevamento della rotaia sul cavalcavia Borgomagno di domenica pomeriggio, l'ennesimo incidente tecnico è accaduto al capolinea nord. Il tram è deragliato durante la manovra del cambio del binario. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova