Il padovano Toniato è il nuovo segretario generale del Senato

Originario di Onara di Tombolo, è stato tra gli studenti modello e ha fatto una rapidissima carriera all’interno delle istituzioni parlamentari

Federico Silvio Toniato
Federico Silvio Toniato

Il padovano Federico Toniato è stato eletto per acclamazione nuovo segretario generale del Senato della Repubblica. L’elezione è avvenuta in consiglio di presidenza giovedì 16 maggio. Grande soddistazione a Onara, frazione di Tombolo, dove Toniato (figlio unico) ha vissuto i primi 18 anni della sua vita insieme ai genitori Attilio e Lucia, entrambi maestri elementari.

A 18 anni Federico Toniato ha vinto una borsa di studio per la residenza universitaria «Lamaro-Pozzani» a Roma: scuola d’élite che ogni anno seleziona 70 studenti in tutto il territorio. Entrarci è difficile, da predestinati: Toniato ha così lasciato Onara (e Cittadella, dove ha compiuto gli studi superiori) per trasferirsi nella capitale e studiare Giurisprudenza alla Sapienza di Roma. La sua carriera è poi stata fulminea.

Nel 2000 è entrato al Senato, scalando mano mano posizioni fino a diventare segretario dell’assemblea a Palazzo Madama. Nel 2011 è stato nominato vicesegretario generale del governo di Mario Monti dove si è occupato di affari costituzionali e parlamentari.

«Congratulazioni e auguri di buon lavoro al dott. Federico Toniato – è il messaggio del senatore questore Antonio De Poli, anch’egli dell’Alta Padovana – Sono certo che la sua competenza e professionalità, la sua esperienza esempio di dedizione al servizio della Nazione e dei Cittadini, saranno una garanzia per il futuro di Palazzo Madama. Un ringraziamento di cuore vorrei rivolgerlo alla dottoressa Elisabetta Serafin per la serietà e l’impegno con cui ha svolto il suo lavoro, in una stagione importante per la vita delle nostre istituzioni”

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova