Il sangue si dona su appuntamento

Accordo Avis-Usl 15: i volontari ora si prenotano ai Centri trasfusionali dell’Alta

CITTADELLA. Prenotare la donazione del sangue, all'Usl 15 si può. Le Avis del Cittadellese e del Camposampierese, in accordo con i servizi trasfusionali, hanno attivato da gennaio un nuovo ufficio di chiamata istituzionale che ha il compito di contattare i donatori per effettuare la donazione di sangue e organizzare l’accesso ai servizi trasfusionali. La novità per i donatori riguarda la possibilità di prenotare la donazione di sangue. Questa modalità di accesso, attiva da marzo, ha il vantaggio di consentire ai donatori di organizzarsi in anticipo e contenere i tempi di attesa. Ovviamente sarà sempre possibile donare liberamente senza prenotazione. Al momento è possibile prenotare telefonicamente o tramite mail, ma presto verrà attivata anche la prenotazione via web. «C’è voluto un grande sforzo da parte delle Avis locali e dei Centri trasfusionali», dice il presidente dell'Avis cittadellese Francesco Benozzo, «ma grazie al coordinamento dell’Avis provinciale di Padova e alla disponibilità dello staff dell’Usl 15, siamo riusciti a partire a gennaio. Nel 2014 abbiamo registrato un calo delle donazioni sia a livello regionale che nella nostra sezione attribuibile in gran parte alla crisi. Molti donatori, soprattutto gli artigiani e i liberi professionisti, hanno poco tempo per donare; inoltre anche per i lavoratori dipendenti è diventato più difficile prendersi la giornata di riposo: molti dopo la donazione, fatta al mattino presto, vanno a lavorare. Ecco perché la prenotazione è diventata fondamentale. I primi dati del 2015 ci confortano e ci danno ragione: la nostra sezione ha registrato nei primi due mesi dell’anno quasi un 50% in più di donazioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno mentre a livello di Centro trasfusionale di Cittadella, nel complesso abbiamo registrato un aumento del 20%».

Silvia Bergamin

Argomenti:solidarietà

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova