Il tesoro romano di Maserà è finito al museo di Napoli
MASERA'.
Il «tesoretto» di un migliaio di monete di epoca romana, ritrovato oltre un secolo fa proprio a Maserà, è finito chissà come fra le collezioni del museo archeologico di Napoli. Il sindaco Nicola De Paoli non ne pretende la restituzione, ma si augura che prima o poi almeno parte di questa collezione possa essere esposta in una mostra sulla via Annia organizzata in paese. Almeno per poterla vedere senza dover andare in Campania. Il desiderio è stato espresso ieri mattina durante l'inaugurazione del totem informativo sul tracciato dell'antica strada romana che collegava Adria ad Aquileia, accanto alla Pieve di Santa Maria. Qui, nella seconda metà dell'Ottocento, durante degli scavi, sono state trovate numerose monete romane, almeno un migliaio. Probabilmente erano state sotterrate da qualche viandante che poi non ha più avuto modo di recuperarle. Trovate quasi duemila anni dopo sono passate di mano in mano finché sono finite, non si sa con certezza come, tra il patrimonio del museo archeologico di Napoli. «Ora che sappiamo dove si trovano - afferma il sindaco - sarebbe bello poter organizzare una mostra qui a Maserà dedicata a questo importante ritrovamento, in modo da riportare "a casa" almeno per un periodo, parte del tesoro della via Annia». (n.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video