Il tuffo si fa col telefono in tasca: ecco il costume salva iPhone

PAESE. Avete steso l'asciugamano, avete regolato l'ombrellone, vi siete assicurati di aver portato via la crema solare adeguata. Bene, è il momento di fare il bagno. Anzi, no. A fare il bagno ci vanno vostra moglie e i vostri figli, voi restate a controllare che non vi portino via smartphone, portafoglio e chiavi dell'auto. Il vero incubo per chi frequenta le spiagge è di trovarsi “alleggerito” proprio quando il relax è alla stelle: non c'è niente di peggio che una vacanza rovinata. C'è chi rischia, andando a fare il bagno nonostante tutto, e chi s'ingegna. E' il caso di Maurizio Corazzina, che da Padernello (Treviso) lancia un'idea al passo coi tempi, in grado di riportare in acqua papà e mariti – ma anche chi va al mare da solo, i surfisti, o semplicemente chi è a rischio gavettone – in vista dell'estate 2016. L'imprenditore trevigiano sta per lanciare sul mercato il costume da bagno con tasca impermeabile brevettata per smartphone. Uakko, l'azienda con sede a Padernello, ha approfittato dei primi caldi (anche se siamo ancora in inverno, per lanciare il prodotto.
«L'idea è nata da una semplice, ma sempre più sentita esigenza, ovvero quella di non lasciare incustoditi sotto l'ombrellone smartphone, soldi e chiavi mentre si decide di fare il bagno in mare – rivelano dall’azienda – infatti il particolare costume a pantaloncino è dotato di una tasca impermeabile che può contenere la maggior parte degli smartphone in circolazione con schermo fino a 6". oltre a portafogli, documenti e chiavi. Il costume è dotato poi di 2 tasche laterali e una posteriore. La patta si chiude con velcro, mentre la regolazione della vita è elasticata sul retro e aggiustabile tramite cordoncino sul davanti».
Corazzina, con 40 anni d’esperienza nel settore e un’innata passione per il kayak, si è già trrovato a fare i conti con dei sistemi più o meno comodi per portare con sè lo smartphone. Fino ad arrivare all’idea della tasca: per testare la tenuta dell’impermeabilità, oltre ai numerosi test di laboratorio, il pantaloncino è stato affidato ai surfisti delle Canarie, che nel 2015 hanno solcato le onde indossando Uakko con smartphone in tasca. Test passati in pieno, così si è passati al brevetto.
«Il costume e la sua tasca impermeabile hanno superato l'esame a pieni voti, così a partire da aprile 2016, appassionati di tecnologia e amanti del mare e degli sport acquatici, avranno la possibilità di acquistare una delle 24 versioni di Uakko sul sito uakko.com». La vendita, infatti,sarà gran parte on line, ma il costume per smartphone arriverà anche nei negozi. In vista, naturalmente, della sfida più difficile: non scontentare ragazze e signore creando un bikini per gli smartphone, nel rispetto dell’abbronzatura.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova