In bici fuori dalla ciclabile, fioccano le multe

CITTADELLA. Il comune di Cittadella ha oltre 12 chilometri di piste ciclabili, ma gli amanti della bicicletta non sembrano apprezzarle quanto dovrebbero. Tra mezzogiorno e il pomeriggio di lunedì, a seguito di numerose segnalazioni fatte dagli automobilisti, la polizia locale del distretto PD1A agli ordini del comandante Samuele Grandin ha effettuato alcuni controlli in Borgo Padova, Borgo Vicenza, Borgo Bassano e Riva del Grappa. L'obiettivo degli agenti era quello di stanare i ciclisti - dai bambini agli anziani - che girano in bicicletta ignorando le piste ciclabili, nonostante si trovino un po' dappertutto e sotto al loro naso. «Negli ultimi tempi», spiega Grandin, «si è accentuato il fenomeno di ciclisti che pedalano lungo le strade e fuori dalle piste, seppure ci siano in gran parte del territorio comunale. A volte le conseguenze sono gravissime. Prima di tutto proprio per loro, i ciclisti, se vengono coinvolti in incidenti stradali. Il distretto, in applicazione del codice della strada, ha intenzione di svolgere un'azione di sensibilizzazione, con controlli mirati a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione. Le violazioni, come previsto dalla legge, implicano sanzioni che variano da 25 e 99 euro».
Lunedì sono partiti i primi controlli: «Le persone fermate e multate sono state 5», puntualizza il comandante. «Le zone più a rischio sono sicuramente Borgo Vicenza, Borgo Padova, fino alla frazione di Facca, ma anche Borgo Treviso. Anche in centro storico abbiamo fermato una giovanissima che pedalava sotto i portici facendo lo slalom tra i pedoni». I trasgressori sono stati multati con 27 euro. «Una raccomandazione va fatta anche ai ciclisti che viaggiano in sella alle loro bici senza giubbino catarifrangente: fuori dai centri abitati, mezz'ora dopo il tramonto e mezz'ora prima del sorgere del sole, è obbligatorio indossarlo», chiosa Grandin.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova