Issa e ammaina bandiera affidato agli alpini

TRICOLORE. Monumento ai Caduti
CITTADELLA.
«Il Tricolore non è soltanto un arredo ma un impegno, un ricordo. Ognuno di noi lo porti senza spavalderia, ma come fosse un oggetto sacro. Non sarà mai un un'asta da innalzare contro gli altri, ma un simbolo di amore». Il messaggio è stato lanciato ieri da don Domenico Frison, cappellano del gruppo alpini di Cittadella, durante le celebrazioni del 4 novembre. Ai piedi dell'altare della chiesa del Torresino, un Tricolore donato dalle penne nere e benedetto dal sacerdote. Da ieri, e nelle occasioni previste dallo statuto nazionale, gli alpini si occuperanno dell'issa e dell'ammaina della bandiera italiana sul pennone del monumento ai Caduti di piazza Pierobon. L'amministrazione ha considerato "lodevole" la proposta avanzata nei mesi scorsi dagli alpini, guidati dal capogruppo Ivano Pontarollo, ed accettata ufficialmente pochi giorni fa con una delibera della giunta comunale. Delibera che demanda al quinto settore di «preordinare ed informare il responsabile Ana tempestivamente di ogni iniziativa programmata», si legge nel documento. La disponibilità degli alpini quali volontari va a sostituire il personale comunale dipendente che svolgeva anche questa mansione nel corso delle ricorrenze. (s.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video