Istituto tecnico Ruzza il cento va di Moda Una doppietta con lode
L’Istituto tecnico Usuelli Ruzza per l’anno scolastico 2018/19 ha visto partecipare agli esami di maturità 172 dei suoi studenti, che si dividono tra gli indirizzi Moda professionale e Sistema moda, Chimico e Odontotecnico, con buoni risultati, ottimi in particolare per tre studenti: Elisabetta Fornea e Moreno Carraro, che hanno chiuso il loro percorso di studi con 100 e lode, e per Giulia Mazzucato che ha ottenuto dalla commissione il punteggio di 100.
Gli studenti del Ruzza si sono sottoposti a due prove scritte e una orale, dove per la prima volta hanno potuto raccontare la loro esperienza di alternanza lavoro, fiore all’occhiello dell’istituto guidato dal preside reggente Alberto Danieli e da un gruppo di insegnati motivati, che crede profondamente nel rapporto diretto tra studio e esperienza lavorativa. Da tempo l’istituto tesse rapporti con Confindustria, per quanto riguarda le industrie del settore tessile, e partecipa ai progetti specifici che legano la scuola al mondo del lavoro.
Il Ruzza è stato tra i primi istituti a sperimentare l’alternanza scuola lavoro, era il 2000. Tutti passi che anno dopo anno stanno confermando questa realtà come principale polo formativo italiano per quanto riguarda il sistema moda.
I tre studenti eccellenti hanno seguito il percorso di Moda Professionale. Giulia Mazzucato di Abano Terme, ha frequentato la classe 5 D, per la prova finale ha realizzato un video, con l’ausilio del programma iMovie, in cui ha raccolto e raccontato i momenti più significativi del suo percorso di stage in due aziende. Elisabetta Fornea, di Perarolo di Vigonza, con il suo 100 e lode chiude il quinquennio della classe 5C. Elisabetta lo scorso anno ha partecipato alla Gara nazionale degli istituti di moda che si è svolta a Roma, ottenendo un secondo posto. Con il suo cento con lode Moreno Carraro di Pianiga partirà il 24 luglio per l’Australia per cercare di trovare la sua strada nel mondo della moda. —
Erika Bollettin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova