Jacopo, bimbo veronese, trionfa con il “secchione” Leonardo

BOLOGNA. Vittoria ex aequo al 56/o Zecchino d'Oro, la tradizionale rassegna di canzoni per l’infanzia che si è conclusa ieri sera in diretta Rai1 all’Antoniano di Bologna, con la conduzione di Pino Insegno e Veronica Maya: a dividersi il titolo con 193 punti sono “Quel secchione di Leonardo” - che ha primeggiato in tutte le puntate vincendo ieri anche lo Zecchino d’Argento - interpretato da Maria Cristina Camarda, 10 anni, di Mesagne (Brindisi) e Jacopo Golin (insieme nella foto), 6 anni, di Verona (testo di Arianna Giorgia Bonazzi, musica di Mariano Calazzo), e “Due nonni innamorati” (testo Maria Francesca Polli, musica Marco Iardella), cantato da Nayara Benzoni, 7 anni, di Rovetta (Bergamo). Alle loro spalle, con 190 punti, “Ninnaneve”, cantato da Fiamma Boccia, nove anni e mezzo, di Firenze.
Dopo l’assegnazione dello Zecchino d’Argento e dello Zecchino Social, Venerdì, da parte della giuria presieduta da Tony Maiello e Federica Gentile, ieri è stata una giuria di soli bambini ad assegnare il premio alla canzone più apprezzata. La finale ha visto anche un pensiero rivolto alle tragiche vicende legate alla guerra civile siriana con l’esecuzione de “La terraluna” interpretata da Hala al Sabagh, oggi una celebrità nel suo Paese, che la cantò in rappresentanza della Siria in occasione del 41/o Zecchino d'Oro, nel ’98. Momento importante della rassegna, la gara di solidarietà a sostegno del progetto “Costruiamo Ninna Mamma”, campagna solidale patrocinata dal Segretariato sociale Rai e dedicata alle mamme e ai bimbi del Mozambico: il progetto porterà alla costruzione di 20 strutture d’accoglienza per una nascita sana e protetta.
Molti gli interventi telefonici di ospiti, da Milly Carlucci a Massimo Ranieri, da Luca Barbarossa a Elena Sofia Ricci, per promuovere la raccolta di fondi tramite il numero 45508, disponibile fino a lunedì. Gli sms solidali hanno già superato quota 200.000€.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova