Jovanotti tecno-show a Padova per 40 mila / LIVEBLOG

Ritorno all’Euganeo dopo il nubifragio del 2013. Non solo musica, maxischermo e cortometraggio con Cecchetto e Fiorello

PADOVA. Jovanotti incendia la notte dello Stadio Euganeo di Padova con il suo ultimo mega-tour ipertecnologico “Lorenzo negli stadi 2015”.

Il cantautore romano, 48 anni, torna allo stadio di Padova dopo due anni dall’esibizione del “Backup tour” duramente osteggiata da un nubifragio. Attesi oltre 40.000 spettatori, ma ci sono ancora biglietti disponibili. L’artista alle 21 inizierà le sue due ore e mezza di concerto, in cui interpreterà circa 30 successi tratti da 27 anni di musica, mentre sette brani saranno tratti dall’ultimo album “Lorenzo 2015 cc”, già certificato quadruplo disco di platino. Nel tardo pomeriggio la festa in musica sarà aperta dal duo di Dj vicentini Ackeejuice Rockers che saranno con Jovanotti anche a Firenze e dal giovane rapper Salmo che fa parte del cast fisso del tour.

Attese oltre 40 mila persone. Il tour è partito alla grande il 20 giugno dallo stadio di Ancona davanti a 30 mila spettatori. Poi, il 25, 26 e 27 giugno, Jovanotti ha conquistato lo stadio di San Siro di Milano, facendo registrare 140 mila spettatori complessivi. A Padova, per l’evento di questa sera sono attesi oltre 40 mila fan.

Schermo ipertecnologico. Gli spettatori potranno godere appieno dello show, in cui le canzoni sono legate strettamente alle immagini (filmati e disegni animati) che scorrono nell’enorme schermo a forma di fulmine: 800 metri quadri di superficie con una definizione a 4K. Jovanotti ha anticipato: «Avevo voglia di fare un concerto di rock’n’roll, non teatro. All’inizio della scrittura dello spettacolo è nato il desiderio di voler realizzare un grande show per bambini di ogni età, dai 4 a 99 anni».

Band, luci e altro. Jovanotti, come sempre, sarà accompagnato da Saturnino al basso, Riccardo Onori e Danny Bronzini alle chitarre, Franco Santarnecchi al pianoforte, Christian “Noochie” Rigano alle tastiere, Gareth Brown alla batteria e dal veneziano Leonardo Di Angilla alle percussioni. Non mancherà una sezione di fiati composta da Federico Pierantoni, Glauco Benedetti, Mattia Dalla Pozza e Antonello Dal Sordo. Luci del canadese Andrew J. Pen. La progettazione del tour è iniziata un anno fa dall’incontro tra Lorenzo, Giancarlo Sforza dell’Utopia e Giorgio Ioan della Lemon and Pepper. Il concerto prende il via con un cortometraggio di sette minuti scritto da Jovanotti e dai registi Antonio Usbergo e Niccolò Celaia e vede la partecipazione di Claudio Cecchetto, Fiorello, Carlo Conti, Filippo Timi e Ornella Muti. Lo spettacolo rappresenterà anche una prova fisica per Jovanotti che canterà e correrà lungo la passarella che si svilupperà per tutta la larghezza dello stadio.

La scaletta. La scaletta è un riuscito mix tra passato e presente, con alcuni brani completamente riarrangiati per il tour e un medley tutto da ballare composto da “Non mi annoio / Falla girare / La scienza, bellezza / Tanto tanto tanto”. Se la scaletta ricalcherà quella di Milano tra i brani ci saranno: “Penso positivo”, “Tutto acceso”, “Attaccami la spina”, “L’alba”, “Una scintilla”, “Sabato”, “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang”, “Bella” e “L’ombelico del mondo”. Vi sono ancora biglietti disponibili a partire da 30 euro più diritti di prevendita. La biglietteria ufficiale è quella dello Stadio Euganeo vicino alla tribuna Ovest, viale Nereo Rocco, tel. 049.611450: oggi rimarrà attiva dalle 10 alle 22.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova