Klinefelter a Padova c’è il centro regionale

Il centro sulla sindrome di Klinefelter dell’Azienda ospedaliera di Padova ha in carico quasi 500 pazienti provenienti da tutt’Italia. Si stima che in Veneto siano 4mila le persone con questa...

Il centro sulla sindrome di Klinefelter dell’Azienda ospedaliera di Padova ha in carico quasi 500 pazienti provenienti da tutt’Italia. Si stima che in Veneto siano 4mila le persone con questa sindrome, ma solo un quarto arriva alla diagnosi. Il centro di riferimento regionale, parte dell’Unità di Andrologia e Medicina della riproduzione diretta dal professor Carlo Foresta, ha organizzato per questa un incontro con i pazienti e le loro famiglie. Nella sede della Fondazione Foresta in via Gattamelata, si è parlato di novità sperimentali, cliniche e terapeutiche. La sindrome di Klinefelter è una malattia genetica rara che interessa solo i maschi, caratterizzata dalla presenza di un cromosoma X in più e interessa circa un maschio ogni 500-600 nati. Può portare a obesità e sindrome metabolica, sviluppo di mammelle, osteoporosi, piccole disabilità neuromotorie e difficoltà nel linguaggio. Tutte queste manifestazioni possono essere attenuate se la diagnosi avviene precocemente. Altro rischio è il malfunzionamento dei testicoli che spesso porta a infertilità.

Elisa Fais

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova