La direzione delle Poste trasloca al Cmp

Ormai è ufficiale. La direzione provinciale di Poste Italiane lascerà entro l’anno la sede storica di corso Garibaldi e sarà inglobata all’interno del Centro Meccanizzato, alla Zip, in Via della...

Ormai è ufficiale. La direzione provinciale di Poste Italiane lascerà entro l’anno la sede storica di corso Garibaldi e sarà inglobata all’interno del Centro Meccanizzato, alla Zip, in Via della Ricerca Scientifica. Tutte le stanze della Filiale diventeranno di proprietà della società immobiliare che l’ha acquistata all’asta, per circa 15 milioni, dieci mesi fa. In pratica i 60 dipendenti, oggi occupati nelle varie sezioni della direzione, dovranno andare a lavorare ogni giorno in Zona industriale, dove il colpo d’occhio dalle finestre degli uffici non è certo lo stesso di quello attuale davanti all’Arena Romana e della Cappella degli Scrovegni. Nessun problema, invece, per l’agenzia postale Padova Centro, che si trova al piano terra dell’edificio e che continuerà ad essere aperta al pubblico dalla mattina alle 18.30 e dove resterà occupato lo stesso numero di dipendenti di oggi. Il Palazzo delle Poste è stato costruito nel 1913. Tra pochi mesi saranno festeggiati i suoi primi cent’anni, anche se la proprietà non è più pubblica. A livello architettonico è un palazzo in stile neo-rinascimentale, con innesti floreali ed uno splendido arco vetrato, visibile da entrambi i lati dell’edificio. Tanti anni fa al primo piano c’era anche la direzione del Telegrafo ed ancora oggi una scala a chiocciola con ringhiera in ferro battuto porta al piano più alto. Nel 1953 il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni acquistò anche il limitrofo Palazzo Zuckerman e lo adibì ad altri uffici pubblici. E’ lo stesso edificio che nel 2000, durante l’amministrazione Destro, fu venduto dalle Poste al Comune. La vendita ai privati dello storico immobile, un anno fa, fu effettuata in gran segreto dopo un mare di polemiche. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova