La nuova pista d’atletica prevista a Borgo Vicenza costerà 3,4 milioni

COLUCCI-FOTOPIRAN-CITTADELLA-STADIO TOMBOLATO CHIUSO
COLUCCI-FOTOPIRAN-CITTADELLA-STADIO TOMBOLATO CHIUSO

CITTADELLA

Via libera della giunta comunale alla modifica del programma triennale delle opere pubbliche: l’opera più rilevante è la nuova pista di atletica che sorgerà in Borgo Vicenza e che apre la strada anche al restyling di uno stadio Tombolato in versione “inglese” . L’importo complessivo della nuova struttura al confine con Fontaniva sarà di 3 milioni e 400 mila euro, da suddividere in due stralci: 1. 980. 000 euro verranno investiti quest’anno, mentre il resto – 1 milione e 420 mila euro – è stato programmato per il 2021; l’incarico di progettazione – per un valore di 31 mila euro – è stato affidato all’ingegnere Paolo Botton e all’architetto Alessandro Bressa, rispettivamente al 70% ed al 30%. Il municipio porterà nelle casse le risorse del bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli interventi nell’ambito del Fondo Sport e Periferie. Gli altri interventi da qui al 2022: realizzazione e completamento della rampa ad ovest del sottopasso di via Colombo dell’importo di 120 mila euro; realizzazione della pista ciclopedonale di via Casaretta e allargamento stradale a sud il cui importo è stato portato da 200 mila a 150 mila euro. I cantieri si svilupperanno nel corso dei prossimi mesi. Sindaco e assessori hanno dato il via libera anche al progetto definitivo-esecutivo dei lavori efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica per il 2020. Ammontano a 130 mila euro le risorse stanziate per l’esecuzione dell’opera grazie al contributo del Dipartimento per gli Affari Interni Territoriali del Ministero dell’Interno. Via Kennedy, via Colombara, via delle Signore, via Luparense e via Campanello: sono queste le zone interessate dagli interventi di riqualificazione in un’ottica di efficientamento dell’illuminazione pubblica nonché di risparmio energetico e produzione di energia di fonti rinnovabili. Con la determina di lunedì scorso i lavori sono stati affidati e consegnati alla ditta Fagan Impianti elettrici srl di Campo San Martino che ha già iniziato ad attivarsi. ––

S. B.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova