La “nuova” Smania post-crisi si rafforza sul mercato globale

Dalla crisi, una rinascita che coniuga cultura industriale e cultura artigianale. Smania spa (azienda leader nel settore arredi classici e contemporanei di lusso) guarda avanti nonostante le...

Dalla crisi, una rinascita che coniuga cultura industriale e cultura artigianale. Smania spa (azienda leader nel settore arredi classici e contemporanei di lusso) guarda avanti nonostante le vicissitudini che avevano coinvolto la vecchia dirigenza con la condanna dell’ex amministratore delegato per bancarotta dopo un crac provocato dalla crisi. Il marchio fondato nel 1967, nel 2012 è stato rilevato da una nuova compagine societaria che ha dato vita alla Smania Industria Italiana Mobili spa guidata dall’amministratore delegato Francesco Snaidero. Da Vigonza il trasferimento della sede a Cazzago di Pianiga nel Veneziano. Dopo la ristrutturazione oggi l’azienda può vantare più di 150 rivenditori nel mondo in importanti mercati internazionali tra cui Russia, Cina, Stati Uniti e Medio Oriente e importanti collaborazioni tanto da arredare lussuosi hotel come lo Shaza Kempinski a Doha, appartamenti nei grattaceli milanesi di City Life e ville in tutto il mondo.

Partecipa a fiere internazionali e sarà presente al prossimo Salone del Mobile di Milano (dal 17 al 22 aprile) siglando una nuova collaborazione con l'architetto di fama mondiale Massimo Iosa Ghini.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova