La quarta C della scuola Marconi è una classe elementare 2.0

PONTE SAN NICOLO’
Non è una classe come tutte le altre la quarta C della scuola elementare “Marconi” di Roncaglia. Accanto ai quaderni, infatti, i 17 alunni delle maestre Antonella Franzoso e Isabella Giacomello utilizzano ogni mattina i loro pc. Sono solo 3 le classi elementari selezionate in provincia di Padova per il progetto Cl@sse 2.0, promossa dal ministero dell’Istruzione, ma solo la quarta C di Roncaglia utilizzerà personal computer e lavagna elettronica per la normale didattica.
Il progetto «Io maestro», presentato dalle insegnanti della IV C, ha colpito particolarmente il ministero, che ha deciso di premiarlo con un finanziamento di 15 mila euro. Soldi serviti ad acquistare pc portatili per gli alunni, lavagna elettronica e altri strumenti digitali che hanno proiettato questa normale quarta elementare nel futuro.
Spiega la maestra Antonella Franzoso: «La nostra idea è che gli strumenti multimediali migliorino l’attenzione e l’interesse della classe. Si può venire incontro ai bambini che fanno più fatica e allo stesso tempo valorizzare quelli più dotati».
Da 20 giorni è arrivata la strumentazione che ha permesso ai ragazzi di utilizzare in classe Internet e le sue applicazioni, ma solo da giovedì prossimo il progetto entrerà nel vivo, quando, al termine di un incontro tra le maestre e i genitori, gli alunni potranno portare a casa i loro netbook per studiare e fare i compiti.
Spiega la preside Anna Pizzoccaro: «L’obbiettivo non è perseguire la tecnologia in sè, ma capire se questa può permettere ai ragazzi di aumentare l’attenzione e superare le loro difficoltà».
Andrea Canton
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova