La videoscheda sul progetto di Renzo Piano per il Parco dei Salici di Padova

La scintilla di un’intuizione, uno sguardo capace di vedere oltre la pandemia, il pensiero giusto. «Quando tutto questo sarà finito, avremo una gran voglia di stare all’aperto». Parlava così Renzo Piano ad aprile 2020, durante la prima ondata di Covid. Mezzo mondo in lockdown e lui vedeva già oltre: «La cura è il verde». Ai ragazzi del team G124, che in quei giorni cercavano un’idea, è bastato unire i punti. Ricordarsi che le periferie sono fabbriche di desideri, luoghi da rigenerare e che bisogna ascoltarne la voce. Tenere presente che il verde è la risposta ai cambiamenti climatici, all’inquinamento ma anche alla (nuova) voglia di stare all’aperto e insieme. Eccolo qua, il risultato di quella scintilla: alla Guizza, dove prima c’era un «prato indefinito» ora c’è il parco più vivo e vivace di Padova. Ecco la videoscheda del progetto per il Parco dei Salici

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova