L'umidità fa staccare un blocco d'intonaco che piomba sul sagrato

L’EMERGENZA AL DUOMO Il punto in cui l’intonaco è crollato e don Remigio con i vigili del fuoco
CITTADELLA.
Anche il Duomo messo in ginocchio dal maltempo. La pioggia di questi giorni non ha risparmiato l'intonaco della facciata della chiesa che si affaccia su piazza Pierobon. A lanciare l'allarme i carabinieri di Cittadella: verso le 2 della scorsa notte, durante un pattugliamento, si sono accorti che, proprio di fronte a un ingresso che porta al sagrato c'era un bel po' di calcinacci, un paio di metri quadrati. Subito è scattata la chiamata ai vigili del fuoco di Cittadella e Padova che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area, dichiarando il «pericolo immediato». Via Marconi è stata transennata e sbarrata al traffico: tutti i mezzi devono deviare obbligatoriamente verso l'uscita di porta Vicenza. In tanti, ieri mattina, sono rimasti col naso all'insù per capire cosa fosse capitato. Con loro anche don Remigio Brusadin, l'arciprete che ha seguito, minuto dopo minuto, l'evolversi della situazione: «Le piogge di questi giorni hanno causato una serie di infiltrazioni - spiega il sacerdote - e il risultato purtroppo è stato questo: da una colonna, quella più esposta alle intemperie, l'intonaco è crollato. Ora i tecnici provvederanno a tutte le verifiche del caso. La chiesa resta comunque aperta, i fedeli potranno accedervi dagli altri tre ingressi». La pioggia, il vento, il tempo che passa, ma erano previsti dei lavori? «No, non c'erano cantieri in vista. Non era mai capitata una cosa del genere. Ora provvederemo a controllare e sistemare il tutto". I vigili del fuoco, tramite l'autoscala, si sono alzati verso il tetto del Duomo per accertare le condizioni generali dell'intonaco che, in più punti, presenterebbe delle crepe. Sul posto è arrivata anche una ditta di costruzioni che ha provveduto a posizionare una protezione per evitare che, eventuali nuovi distacchi, feriscano i passanti. «Ora - osserva l'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Pan, accorso con i tecnici comunali e con il comandante della polizia locale Antonio Paolocci - verranno avvisati Curia e Belle Arti. Si dovrà procedere, con molta probabilità, a una risistemazione complessiva del manufatto, ma problemi di staticità non ce ne sono. E fortunatamente nessuno si è fatto male.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video