Lunedì a Cittadella il libro del giovane papà che lotta contro il cancro

Andrea Bizzotto, 33 anni, ha commosso con il suo progetto l’Italia e la Germania: ha scritto la sua storia alla figlioletta perché possa ricordarlo per sempre

L'intervista al giovane papà malato che ha scritto un libro per la sua bimba

CITTADELLA. Il papà che lotta contro il cancro ce l’ha fatta, la lettera d’amore alla figlia per il tempo che verrà è diventata un libro. E la prima presentazione sarà domani alle 20.45 in villa Rina a Cittadella.

FRA ITALIA E GERMANIA

Andrea Bizzotto, 33 anni, ha commosso con il suo progetto l’Italia e la Germania: i medici gli hanno dato mesi di vita per un sarcoma sinoviale che non lascia scampo, ma lui non ci ha voluto credere e con una forza di volontà meravigliosa ha saputo dare senso a questo tempo, non si è lasciato travolgere dallo sconforto e forse ha creato qualcosa di più di un libro. Ieri, con il suo entusiasmo, Bizzotto ha preso un aereo con la figlia, Giulia Grace, un anno e mezzo, e la moglie Maria Brandt, per volare dalle terre tedesche in Veneto, e così domani sera all’ombra delle mura presenterà il suo libro “Storia di un maldestro in bicicletta”.



LA STORIA DI UN PAPÀ

Stampato alla Graphico di Cittadella, il volume è la biografia di un papà che vuole vivere, il racconto di fragilità ed entusiasmi, fatiche e amore. Porteranno i saluti il sindaco di Cittadella Luca Pierobon e l’assessora al Sociale Marina Beltrame, introdurrà Rebecca Frasson - il talento letterario trevigiano apprezzato in gioventù da Andrea Zanzotto e che ha supportato l’autore nelle limature - e l’attore Giacomo Rossetto leggerà alcuni passi del libro.

IL BIZ

Il Biz racconterà la forza che ha saputo trovare, l’entusiasmo che si è generato, il desiderio che qualcosa venga strappato e rimanga. La piccola Giulia ascolterà papà, che le dedicherà una canzone scritta tutta per lei. Tutto è iniziato appena un mese fa, con un appello del cancer fighter su Instagram. Una storia potente, toccante, vera, la storia di un papà e di una figlia che un libro unirà per sempre. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova