Maturità, quattro cento e due lodi al liceo classico europeo dell’Arcella

La sezione dell’Educandato San Benedetto di Padova ha diplomato quattro bravissime: ecco chi sono

Pietro Cesaro
Da sinistra in senso orario Emma Beccaro, Allegra Tasinato, Emma Chiara Cardeti ed Emma Bortolami
Da sinistra in senso orario Emma Beccaro, Allegra Tasinato, Emma Chiara Cardeti ed Emma Bortolami

Altre quattro eccellenze, tutte al femminile, all’Educandato San Benedetto: i cento arrivano anche dalla sede di Padova. Dopo gli ottimi risultati ottenuti dagli studenti della sede di Montagnana, anche la sede del capoluogo situata in zona Arcella e ospitata all’interno del convitto Antonio Magarotto in via Cardinal Callegari, si distingue con ben quattro maturande che hanno raggiunto il massimo dei voti agli esami di Stato.

Tutte e quattro le studentesse hanno frequentato il liceo classico europeo, uno dei due indirizzi attivi nella sede padovana dell’istituto, che ospita anche il liceo delle scienze umane. Al top ci sono Emma Chiara Cardeti, di Padova, ed Emma Beccaro, di Vigonza, che si sono diplomate con 100 e lode. E poi Allegra Tasinato, di Padova, ed Emma Bortolami, di Cadoneghe, hanno ottenuto invece 100 su 100.

Grande la soddisfazione da parte della dirigenza scolastica anche per questi risultati, che vanno ad aggiungersi ai sette cento registrati a Montagnana, a testimonianza della coerenza e del valore dell’offerta formativa dell’intero istituto. Un plauso viene rivolto anche alle famiglie e al corpo docente, che con dedizione hanno accompagnato le studentesse in questo importante cammino.

Maturità, sette centini per il San Benedetto di Montagnana
L' Educandato statale San Benedetto a Montagnana

In Veneto esistono solo tre istituti in cui frequentare il liceo classico europeo e l’unico nel Padovano è proprio quello all’Arcella: è un percorso in cui confluiscono diverse aree disciplinari – classico-umanistica, linguistica, scientifica e economico-giuridica – declinate in una prospettiva laboratoriale e internazionale. Il latino e il greco sono uniti in un unico insegnamento e si studiano due lingue straniere. —

 

Argomenti:maturità 2025

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova