Metalmeccanici da tutta Italia in Fiera: il congresso nazionale della Fiom a Padova

L’assemblea della Fiom Cgil previsto dal 16 al 18 febbraio nel nuovo centro congressi in Fiera. Tra gli ospiti anche Maurizio Landini

Una manifestazione dei sindacati con Maurizio Landini
Una manifestazione dei sindacati con Maurizio Landini

Si terrà al centro congressi di Padova, in Fiera, il 28° congresso nazionale della Fiom-Cgil. L’assemblea dei metalmeccanici di tutta Italia si terrà dal 16 al 18 febbraio al Padova Congress, I lavori congressuali inizieranno giovedì 16 febbraio alle ore 13.30, dopo il saluto di Sergio Giordani, sindaco di Padova, e di Loris Scarpa, segretario generale Fiom-Cgil Padova, è previsto l'intervento di Luc Triangle, segretario generale “industriAll European Trade Union”. Alle 14.30 prenderà la parola per la relazione introduttiva il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma. Seguirà l'intervento di Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale Anpi, e poi i saluti di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e di Rocco Palombella, segretario generale Uilm-Uil.

La mattina sempre del 16 febbraio alle ore 10.30 sarà presentato il «Commentario sul Contratto nazionale Federmeccanica-Assistal». I lavori saranno introdotti e coordinati dalla Fiom-Cgil nazionale e interverranno il curatore Vincenzo Bavaro, professore di Diritto del Lavoro dell'Università di Bari, Stefano Franchi, direttore generale di Federmeccanica e Francesca Re David, segretaria nazionale Cgil.

Il pomeriggio di venerdì 17 febbraio è in programma alle ore 14.30 una sessione con i sindacati internazionali, dal titolo «Pace, Lavoro, Democrazia», nel corso della giornata interverranno anche Yilmaz Orkan, responsabile Uiki-onlus (Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia), Abeer Odeh, ambasciatrice in Italia per lo Stato di Palestina, Cecilia Strada, ResQ People Saving People.

Alle ore 18.00 a prendere la parola sarà il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. La giornata si concluderà alle ore 19.30 con l'assemblea delle metalmeccaniche: «Donna, Lavoro, Vita, Libertà». Il congresso della Fiom-Cgil nazionale terminerà sabato 18 febbraio con le conclusioni di Michele De Palma in programma alle ore 12.

Nel corso delle giornate congressuali saranno presenti esponenti politici, studenti, docenti universitari, rappresentanti del mondo della cultura, associazioni e movimenti sociali.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova