Montagnana devastata da un uragano con raffiche a 150 orari
Nel giro di un'ora la città trasformata in un cimitero di pietre, mattoni e alberi. A Porta Padova cadono i merli delle mura, schiacciate 3 auto: autisti miracolosamente illesi

Porta Padova chiusa con i detriti dei merli abbattuti (foto Zangirolami)
MONTAGNANA. Nel desolante disastro causato dalla bufera, viene da chiedersi come sia possibile che nessuno sia rimasto ferito. Montagnana, dentro e fuori le mura, è un cimitero di mattoni, pietre ed alberi. Piovuti sulle case e sulle strade, abbattuti e sradicati dal violento “downburst” che ha scelto la cittadina murata per scatenare tutta la sua ferocia.
Quasi un’ora di raffiche capaci di toccare anche i 150 all’ora hanno messo in ginocchio il borgo medievale, abbattendo merli e parti di mura vecchie di almeno sette secoli e interrompendo al circolazione su più strade.

Una delle tre auto schiacciate dagli alberi caduti
Sono le 16 di venerdì quando a Montagnana si scatena il violento “downburst”, un fenomeno in cui la violenza del temporale fa precipitare dalla nube raffiche di aria fredda pesantissime. Vento a 100 chilometri all’ora, in alcuni momenti persino a 150.A stento si riuscivano a chiudere le porte dei negozi e i balconi delle cose e in poco tempo tutto ciò che era in strada e sopra i tetti volava via.

Montagnana (PD), 2 agosto 2019. Danni da maltempo a Montagnana. Nella foto: in viale Spalato (stazione ferroviaria) un vero disastro.
Segnali stradali, gazebo, cestini, transenne: nulla è rimasto al suo posto. Vento e pioggia hanno smesso dopo quasi un’ora. Si è quindi passati alla conta dei danni. Il più evidente è stato l’abbattimento dei due merli di Porta Padova, la principale via d’accesso al cuore cittadino.
I resti delle murature sono piombati a terra, appena sotto il passaggio della porta. Altri merli sono stati decapitati nel complesso di Castel San Zeno che dà su piazza Trieste. Schacciate tre auto lungo le strade, sepolte da piante e rami, miracoloamente illesi gli automobilisti. Ora comincia la vconta dei danni.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video