Motorizzazione si farà il polo unico

Le quattro sedi cittadine raggruppate in corso Spagna Interporto investe un milione. A dicembre l’apertura
Di Simone Varroto

Finalmente Padova avrà una sede unica per tutte le attività della Motorizzazione Civile. L’obiettivo, a lungo inseguito, andrà in porto grazie all'accordo raggiunto con Interporto di Padova spa, che oltre ad aver messo a disposizione area e fabbricati adeguati si occuperà dei lavori di completamente della struttura. La nuova sede della Motorizzazione Civile di Padova si troverà ai civici 12 e 14 di corso Spagna, dall’altro lato della strada rispetto agli uffici attualmente in uso, e aprirà i battenti entro 12 mesi. L'accordo consentirà di concentrare in zona industriale tutte le mansioni svolte attualmente in quattro sedi diverse, avviando un volano economico e migliorando notevolmente il servizio agli utenti, in particolare agli autotrasportatori.

Al momento, infatti, la Motorizzazione padovana è spezzettata tra gli uffici amministrativi di corso Spagna, l’archivio di Selvazzano e la pista collaudi in corso Australia (in comodato d’uso dal Comune). Per la revisione dei mezzi pesanti si deve andare a Vicenza. La nuova sede disporrà di uffici per il personale e per i servizi al pubblico, sale esami, archivi, ma anche aree per le revisioni di motoveicoli, autoveicoli e autocarri oltre ad una apposita pista per lo svolgimento degli esami per le patenti dei motoveicoli. Il progetto prevede 2.785 metri quadri di uffici e spazi interni, 4.275 mq di aree operative esterne ed altri 1.625 mq di parcheggi. I lavori di adeguamento richiederanno un investimento di circa 1 milione di euro (a carico di Interporto), a fronte di un contratto di locazione di 6+6 anni.

Il protocollo è stato firmato ieri da Sergio Giordani, presidente di Interporto Padova, e da Giovanni Lanati, direttore generale territoriale Nord Est del Ministero Infrastrutture e Trasporti, alla presenza del direttore generale della Motorizzazione Civile italiana, Maurizio Vitelli, e del direttore della Motorizzazione Civile di Padova, Lucio Pannone. Sono intervenuti all’evento anche il sindaco Ivo Rossi, la presidente della Provincia Barbara Degani, il presidente della Cciaa Fernando Zilio e il direttore di Interporto Padova Spa, Roberto Tosetto. «Abbiamo fortemente voluto questo accordo con la Motorizzazione» ha commentato Giordani «in una logica di servizio agli operatori, alle categorie economiche e a tutti i cittadini. È una sede davvero su misura, che contiamo di riuscire a completare prima dei 12 mesi fissati nel protocollo, già a ottobre-novembre di quest’anno». «Sapevamo da tempo che Padova non fosse in una situazione ideale» ha spiegato Vitelli «finalmente avremo una sede che ci permetterà, oltre che di fornire migliori servizi, anche un risparmio economico rispetto alla situazione attuale.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova