Padova capitale del cibo con “Expofoodworld”

Una nuova rassegna dal 15 al 19 gennaio 2016 per rilanciare il polo fieristico Previste “trasferte” al Principato di Monaco in aprile e a Shanghai in settembre
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - EXPO FOOD WORLD
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - EXPO FOOD WORLD

Una nuova fiera internazionale del cibo per rilanciare il polo fieristico di Padova. È questo l’obiettivo di Expofoodworld la prima fiera internazionale del cibo e del turismo enogastronomico che occuperà l’intero spazio della Fiera di Padova, oltre 100mila metri quadri di cui 70mila coperti. Un evento previsto tra il 15 e il 19 gennaio 2016 e programmato per 3 anni e che da Padova si sposterà già a aprile nel Principato di Monaco e poi a settembre a Shanghai.

«Il costo dell’ingresso sarà molto più basso degli eventi competitor e permetterà, per la prima volta in Italia, di acquistare direttamente i prodotti che si assaggiano – ha spiegato Marco Bonato, presidente di Mac Consulting, la cooperativa che ha ideato il format nel corso della conferenza stampa di ieri mattina in Fiera –. Inoltre, 400 buyer provenienti dall’Italia ma anche dall’Europa del sud, dalla Cina e dal Far East parteciperanno alla manifestazione».

Una fiera del cibo ma anche del turismo enogastronomico che, secondo gli organizzatori attirerà circa 1500 espositori ed alcune regioni (Sicilia e Sardegna hanno già prenotato uno spazio) cui sarà concesso l’utilizzo di interi padiglioni per la promozione delle proprie eccellenze agroalimentari. A questo si aggiungerà una Borsa del Turismo e del Gusto capace di fare da traino per l’intero settore. «Sempre più il cibo assume un nuovo ruolo, diventando medium di un territorio, di una cultura e dei valori che essa esprime – ha detto Nicola Ucci, patron di Rete System e organizzatore della Borsa del Turismo e del Gusto –. Grazie a Expofoodworld e alla Borsa del Turismo metteremo in contatto questi territori con i grandi tour operator internazionali ma anche con quelle strutture associative che rappresentano una parte importante dell’offerta di turismo oggi in Italia».

Un obiettivo ambizioso quello di Expofoodworld che punta ad un successo capace di dare stimolo a tutta l’economia del territorio: «Abbiamo stanziato 2,5 milioni di euro per la ristrutturazione dei padiglioni e, dal 1 di giugno, il cantiere del Centro Congressi prenderà il via – ha dichiarato il sindaco Massimo Bitonci, presenta alla conferenza stampa. – Già da tempo ci auspicavamo una grande fiera capace dare segnali positivi alla città ed ora questa sembra essere una ottima occasione di rilancio per l’economia di Padova».

Riccardo Sandre

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova