Chiusa la libreria Giunti in piazza dei Signori a Padova

Era uno dei pochi spazi non occupati da locali. La proprietà ha deciso di concentrarsi sulle sedi nei centri commerciali

Felice Paduano
In centro a Padova ha chiuso la libreria Giunti al Punto
In centro a Padova ha chiuso la libreria Giunti al Punto

Ha chiuso i battenti tra la sorpresa generale la libreria “Giunti al punto”, che si trovava in piazza dei Signori 40.

Era stata aperta pochi anni fa ed era stata salutata dai residenti con un grande entusiasmo anche perché era uno dei pochissimi negozi no food della storica piazza, salotto della città già ai tempi della Serenissima.

«Le serrande sono state abbassate martedì scorso – dicono nella limitrofa pizzeria “La Lanterna” – In soli due giorni sono stati smontati tutti gli scaffali e sono stati portati via tutti i libri. La chiusura improvvisa ancora oggi ha dei lati misteriosi.

La libreria era frequentata regolarmente. Probabilmente l’affitto era troppo alto, ma su questo non possiamo dire di più perché non abbiamo mai conosciuto la cifra che veniva pagata dall’amministrazione del grande gruppo editoriale nazionale».

Arrivando alla versione ufficiale, secondo l’azienda la libreria ha abbassato le serrande per una «precisa scelta aziendale in relazione ai costi generali di gestione». Probabilmente la casa editrice ha deciso di concentrare gli investimenti all’interno dei centri commerciali e non più nelle piazze e nelle strade dei centri storici.

Non è un caso che solo poche settimane fa “Giunti al punto” ha aperto una nuova libreria all’interno del centro commerciale Le Centurie, sulla statale Del Santo che porta a Camposampiero e Castelfranco, nel territorio comunale di San Giorgio delle Pertiche.

Con la chiusura della libreria in piazza dei Signori, le sedi di “Giunti al punto” rimaste aperte nel Padovano si trovano all’interno del centro commerciale Brentelle, a Sarmeola di Rubano, all’Airone di Monselice e al Piazza Grande di Piove di Sacco.

Chi subentrerà nei locali della libreria, che rappresentava l’unico punto di riferimento culturale in piazza dei Signori? Non è escluso che, già nei prossimi mesi, i locali vuoti possano essere affittati ad un imprenditore che ha già deciso di aprirci un bar o comunque un locale, vista la connotazione che ha assunto la pizza.

Dove però restano ancora sfitti i locali, sul lato della Gran Guardia, dove c’erano i bar “Pilar” e “Piazza dei Signori”, entrambi a gestione cinese negli ultimi anni. I cartelli per l’eventuale affitto sono stati affissi sulle vetrine già quattro mesi fa da una nota agenzia immobiliare, ma sino ad oggi nessuno ha deciso di aprire. Molto probabilmente perché la richiesta degli affitti è rimasta ancora troppo alta: si parla di circa 7 mila euro al mese. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova