Padova, nuovo piano urbanistico via Sarpi: ok al supermarket Eurospin

PADOVA. Ridotta all’osso la cubatura nell’area alla base del cavalcavia Sarpi-Dalmazia di proprietà della famiglia Thomas. Da un piano approvato 11 anni fa dall’allora giunta Zanonato, che prevedeva più di 23mila metri cubi su cui costruire, si è passati a quello approvato martedì dalla giunta di Sergio Giordani di appena 14mila, di cui solo 7mila edificabili da subito.
MARKET
E su quei 7mila metri quadri sorgerà una piccola struttura di vendita da 1500 metri quadri marchiata Eurospin: siamo tra via Sarpi e via Belfiore, e ora c’è l’ok alla trasformazione dell’area in destinazione commerciale. Sui restanti 7mila la destinazione d’uso rimane produttiva e direzionale. Inoltre, in cambio, il Comune ha ottenuto la cessione di una larga parte di area verde in via Sarpi di circa 2mila metri quadri, accanto alla carrozzeria Porta Trento (che dovrebbe essere abbattuta), utile all’amministrazione per ampliare il parco delle Mura.
BASTIONI
Nei prossimi mesi infatti dovrebbero partire anche i lavori per la ristrutturazione dei vicini bastione Moro II e torrione Impossibile. «È una scelta fatta da tempo e in linea con gli obiettivi dell’amministrazione, che non prevedono nuove cubature e nuovi centri commerciali – spiega l’assessore al Commercio, Antonio Bressa –. Abbiamo fatto un’operazione di ridimensionamento notevole rispetto a quanto deciso nel passato. Purtroppo abbiamo diverse situazioni di questo tipo dove non possiamo più far nulla perché si tratta di permessi già ottenuti prima del nostro mandato».
POLO COMMERCIALE
La zona quindi diventerà una sorta di distretto dei supermercati, considerando che a poca distanza aprirà un Iper Rossetto (questa però sarà una grande struttura di vendita da 4500 mq), e li vicino sorge anche un Conad Store, all’altezza del sottopasso che porta in direzione Montà. Avendo una superficie di vendita inferiore ai 1.500 metri quadri invece, Eurospin non necessita di autorizzazioni da parte del Comune, ma si inserisce all’interno del piano urbanistico che riguarda l’area tra via Sarpi e via Belfiore di proprietà di Inés Thomas, Erie Anna Thomas e Bianca Gianesini, che risale ancora al novembre del 2008. Dalla conferenza di servizi è anche emersa la richiesta del Comune di inserire nel progetto del parcheggio di Eurospin delle colonnine per le ricariche elettriche, una valutazione di impatto acustico e del progetto illuminotecnico. Nel piano urbanistico c’è anche la realizzazione di una nuova strada di ingresso al supermercato con l’innesto sulla rotatoria tra via Sarpi e il nuovo cavalcavia Dalmazia che collega l’area con l’Arcella. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova