Padova, torna il "Diretto Piazze" con un percorso tutto nuovo

PADOVA. Ormai è ufficiale. Dal prossimo 13 settembre, giorno d’inizio del nuovo orario invernale in coincidenza con il suono della prima campanella dell’anno scolastico 2017-2018, torna in centro storico l’ex Diretto Piazze. Naturalmente non sarà, tout court, una fotocopia del bus navetta che partiva dalla Stanga e arrivava nel cuore della città dopo aver attraversato anche piazza Mazzini.

Di fatto si tratterà di un mix tra l’attuale Bus dell’Arte ex Diretto Duomo e l’ex bus navetta attivo fino a quattro anni fa. Il dato importante è che l’autobus tornerà a fermarsi direttamente in piazza delle Erbe e piazza dei Signori, più o meno alle stesse fermate che c’erano una volta sotto il municipio, lato farmacia, a pochi metri dall’edicola (ancora chiusa), lato via San Canziano e sul lato sud di piazza dei Signori, davanti la Torre dell’Orologio. Il percorso del nuovo Diretto Piazze non è stato ancora messo nero su bianco dai tecnici di BusItalia Veneto, su indicazione dell’Amministrazione Comunale, ma gli addetti ai lavori dell’azienda guidata dall’ad Franco Ettore Viola già ne conoscono, in linea di massima, l’itinerario.
Park Dei Colli (il capolinea da dove oggi parte il Bus dell’Arte) – Porta San Giovanni – via Vescovado – via Venti Settembre – Riviere – via Giotto – piazza Mazzini. Da qui si cambia. Non passa più per via Dante (dove i residenti lamentano da anni il traffico incessante anche dei mezzi pubblici), ma continua per via Petrarca, via Carmine, Largo Europa, Riviera Ponti Romani, primo tratto di via san Francesco, San Canziano, piazza delle Erbe, piazza dei Signori, per poi tornare in via dei Colli dopo aver attraversato via Monte di Pietà, Tadi e via Sorio.
Soddisfatti i commercianti, sia quelli del Salone e delle piazze, sia i colleghi del commercio fisso con negozi ed esercizi pubblici nelle isole pedonali. «Ringraziamo con il cuore in mano i nuovi amministratori, in particolare il sindaco Sergio Giordani, il vice sindaco Arturo Lorenzoni e l’assessore Antonio Bressa» dice Cristina Toso, la nota Artista del Vegetariano, che ha partecipato alla Prova del Cuoco di Antonella Clerici sulla Rai, «il nuovo Diretto Piazze con le vecchie fermate sia in piazza delle Erbe che in piazza dei Signori è fondamentale per riportare qui tutti quei consumatori, tra cui tanti anziani, che da tempo non ci vengono più. Altro che anonimi supermercati, dove i clienti non possono portarsi dietro neanche gli animali. Chi vuole veramente la qualità e desidera ancora un rapporto umano con il venditore di fiducia, deve prendere coscienza che questi valori tradizionali li può trovare solo nelle piazze e nei negozi di prossimità».
Felice Paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova