Padova, una telecamera multa i “furbetti dei rifiuti”: 18 in tre giorni

Arrivano i primi risultati della task force al lavoro da martedì In 14 hanno portato l’immondizia a Padova da fuori comune. Sanzioni da 250 euro  

PADOVA. Sei multe al giorno staccate grazie alla nuova telecamera della task force dei rifiuti. È iniziata martedì l’operazione della squadra di tutela ambientale, composta da agenti della polizia locale, ispettori di AcegasApsAmga e personale del settore ambiente, che in tre giorni ha sanzionato ben 18 furbetti dei rifiuti e “avvisato” dieci attività commerciali. Da questa settimana la squadra ha a disposizione anche una telecamera mobile installata su un’auto che utilizza in centro e nei quartieri, con l’obiettivo di evitare attività illecite di abbandono rifiuti o di conferimento non corretto.

Grazie ad un “occhio” in più, in soli tre giorni di attività sono state elevate 18 sanzioni da 250 euro l’una, di cui 14 nei confronti di persone che hanno abbandonato i rifiuti da fuori Comune. Persone che non fanno la differenziata e poi dai comuni della cintura lasciano immondizia a Padova. Altri, invece, preferiscono gettarla nei piccoli cestini comuni senza differenziare. Immagini che però sono state catturate dalle telecamere e costate care ai trasgressori: «È un’azione che si affianca alla campagna informativa contro l’abbandono di rifiuti ingombranti iniziata a fine 2020 – spiega l’assessora all’ambiente, Chiara Gallani – E questa settimana è iniziato il lavoro della postazione mobile di videosorveglianza per salvaguardare il nostro territorio dai gesti incivili di abbandono, con l’obiettivo di tutelare anche i tantissimi cittadini che ogni giorno agiscono con coscienza ed attenzione».

La presenza della task force serve quindi anche a svolgere un ruolo di informazione nei confronti di cittadini e commercianti, ai quali vengono spiegate norme e regolamenti, in modo che possano essere sempre informati sul corretto conferimento dei rifiuti. Il lavoro della squadra infatti non si limita a dar seguito a ciò che registra la telecamera sul veicolo, ma serve anche ad avere un controllo del territorio in tutti i quartieri.

Solo mercoledì mattina, in poche ore, la squadra a piedi ha elevato due sanzioni a privati per non corretto smaltimento (250 euro) con 10 segnalazioni a commercianti in centro storico. «Il veicolo dotato di telecamera è una nuova dotazione che aiuta gli agenti nella continua attività di disincentivazione di chi ancora non rispetta il territorio di tutti e su tutti fa ricadere le conseguenze» spiega Gallani.

«È una questione che ha implicazioni sulla sicurezza igienica e ambientale, ma anche sul decoro delle nostra città troppo spesso sfregiato da comportamenti incivili – aveva spiegato l’assessore alla sicurezza Diego Bonavina dopo l’ok della giunta – E sono certo che anche grazie a questo nuovo mezzo, alla professionalità dei nostri agenti e alla collaborazione dei cittadini, potremo ridurre al minimo questo fenomeno». —




 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova