Palazzetto dello sport e una nuova scuola progetto da 4 milioni

La sede che ospita la media “Davila” in via San Francesco  sarà riconvertita per ospitare alloggi pubblici per anziani

PIOVE DI SACCO

Un’altra nuova scuola per la città. L’amministrazione del sindaco Davide Gianella continua a mettere i servizi scolastici tra i fattori caratterizzanti della sua idea di città moderna che guarda al futuro. In questi anni su tutti i plessi del territorio sono state investite ingenti risorse mirate all’adeguamento e all’implementazione delle infrastrutture scolastiche. Ora, dopo la recentissima costruzione ex novo nel polo scolastico del quartiere di Sant’Anna del plesso della scuola media “Regina Margherita” e di una palestra, anche la scuola media “Davila” di via San Francesco avrà una nuova sede.

Accantonata l’iniziale idea di ristrutturare il fabbricato (che sarà riconvertito per ospitare alloggi pubblici per anziani) l’amministrazione ha optato per costruire un altro edificio a poche centinaia di metri di distanza da quello esistente. «Lo scorso anno», spiega il sindaco, «valutati gli esiti sulla vulnerabilità sismica del fabbricato e cogliendo l’opportunità di beneficiare di contributo statale di oltre 2 milioni per interventi straordinari per l’edilizia scolastica, avevamo approvato un progetto di fattibilità tecnica ed economica di un intervento da circa 2,5 milioni».

«Tuttavia», prosegue, «le recenti esperienze maturate, che hanno visto da un lato la concretizzazione, con costi certi, di un intervento di demolizione e ricostruzione su un nuovo sito di un edificio scolastico di analoga tipologia e dimensione di questo, e dall’altro lato l’esecuzione, con imprevisti e costi non certi, di un intervento (ex Pretura), tuttora in corso, di adeguamento sismico hanno fatto emergere alcune perplessità sull’idea di ristrutturazione. Le considerazioni tecniche ed economiche alla fine hanno fatto emergere che la soluzione più conveniente da intraprendere per la scuola “Davila” sia quella di ricostruirla nell’area dell’ex foro boario. Avremo così, a costi certi, un altro edifico moderno, confortevole e innovativo, a zero emissioni e che premetterà anche di risolvere il problema del traffico nella zona di via San Francesco».

Insieme alla scuola, in un progetto complessivo da oltre 4 milioni, sorgerà anche un palazzetto dello sport omologabile dal Coni. —

Alessandro Cesarato

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova