Parcheggi gratuiti nei sabati natalizi E vetrine decorate
ABANO TERME
Parcheggi gratuiti e street art per il centro. Abano scalda i motori ed è pronta a vivere il suo weekend natalizio, ovviamente rispettoso delle normative di contrasto al Covid-19. Il Comune ha deciso ha deciso di sospendere per tutti i sabati da oggi al 2 gennaio la tariffa dei parchimetri delle strisce blu (la domenica erano già gratis). I parcheggi a pagamento ad Abano sono 308. «Tutto questo permetterà a cittadini e visitatori di potersi dedicare a un momento di svago per le vie del centro città, ammirare il VideoMapping, le installazioni e le luci natalizie, senza la pressione della scadenza del parchimetro, godendosi così le luci e le vetrine immersi nella magia del Natale, che non passa mai», spiega l’assessore alle Attività Produttive e alle Manifestazioni, Ermanno Berto.
Il sindaco Federico Barbierato aggiunge: «Il Comune ha deciso di sospendere la tariffa dei parcheggi delle strisce blu per permettere ai cittadini aponensi e ai suoi visitatori di potersi recare agevolmente nel centro cittadino per poter fare gli acquisti di Natale e di godersi una piacevole passeggiata in zona pedonale».
STREET ART
Dopo le luminarie e i Babbi Natale giganti ora arriva l’arte in tema natalizio, con le decorazioni delle vetrine dei negozi sfitti. Un modo per ridare vita alla città attraverso la bellezza e il Natale, con due protagoniste donne, la friulana Valente e la padovana Claudia Onisto che oggi e domani si metteranno in vetrina nel vero senso dalla parola per abbellire il centro aponense, attirando l’attenzione dei curiosi per le vie del centro. Inizierà prima un’artista stamattina mentre nel pomeriggio saranno entrambe al lavoro e così per tutta la giornata di domani. Nove le vetrine che dipingeranno con la tecnica del disegno su vetro con acrilico. Il tema? Ovviamente il Natale ma in maniera ironica e simpatica, diversa dal solito e per dare quel qualcosa in più agli spettatori e alla città di Abano.
aforismi
Ogni vetrina sarà infatti accompagnata da una frase/aforisma sul Natale con l’intenzione di trasmettere un messaggio positivo a chi le guarda proprio per immergersi nell’atmosfera natalizia anche se in un anno particolare e difficile. Tutte le vetrine ovviamente saranno realizzate dall’esterno, interamente a mano libera. Chi passeggerà potrà così ammirare passo passo le opere delle due artiste.
VIDEOMAPPING E PRESEPI
Non mancherà il videomapping sullo storico Grand Hotel dell’Orologio, che sarà visibile anche nel lungo ponte dell’Immacolata dalle 17 alle 22. E ancora continuerà anche la ricerca di Alea, il gioiello delle Terme attraverso i presepi presenti in centro il sabato pomeriggio dalle 15. 30 alle 18. 30 con l’iniziativa “Presepi e tesori”. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova