Piazza De Gasperi, apre il terzo market etnico in pochi metri

Al posto dell’ex negozio di scarpe «Pittarello» ha aperto un supermercato gestito da un imprenditore cinese. A pochi metri altri due grandi negozi etnici
PD 30 novembre 2006 Esterno Pittarello piazza e gasperi (BORDIN) - esterno Pittarello (BORDIN)
PD 30 novembre 2006 Esterno Pittarello piazza e gasperi (BORDIN) - esterno Pittarello (BORDIN)

PADOVA. L’ex negozio di calzature «Pittarello», in Piazza De Gasperi, chiuso da circa due anni è diventato un supermercato di generi alimentari e di articoli per la casa gestito dall’imprenditore cinese Paolo, proveniente dallo Zhe Jang. Il nuovo «foodstore» è già aperto da pochi giorni.

A questo punto sul lato nord di piazza De Gasperi (ossia la parte che confina con via Nicolò Tommaseo e viale Codalunga), in un diametro di cinquanta metri coesistono ben tre supermercati etnici di generi alimentari. Uno dei due si trova proprio a fianco di quello nuovo, a soli venti metri dall’ufficio postale. E’ un «drugstore» gestito da pakistani al cui interno è stata aperta anche una macelleria Halal, ossia con carni macellate con il rito islamico. L’altro punto vendita alimentare è il più popolare «Market Asia ed Africa» gestito da un negoziante cinese, anche lui proveniente dallo Zhe Jang, che si trova al piano terra della palazzina che confina con corso del Popolo.

Argomenti:immigrazione

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova