Pietro d’Abano «Gli studenti vanno all’estero»

ABANO TERME. L’istituto alberghiero Pietro d’Abano rivendica il proprio ruolo di scuola alberghiera d’eccellenza nel panorama scolastico nazionale. «È vero», conferma il dirigente scolastico Carlo...
ABANO TERME. L’istituto alberghiero Pietro d’Abano rivendica il proprio ruolo di scuola alberghiera d’eccellenza nel panorama scolastico nazionale. «È vero», conferma il dirigente scolastico Carlo Marzolo, «che parecchi studenti non scelgono gli alberghi di Abano e Montegrotto per andare a lavorare. Va però sottolineato come siano però molti gli studenti che decidono di andare via, dato che all’estero il mondo del lavoro si presenta molto più interessante, sia per condizioni, che per retribuzioni». «Servono quindi proposte diverse per fare in modo che i nostri studenti rimangano nel territorio», aggiunge il preside. «La nostra scuola alberghiera è un’eccellenza e lo testimonia il fatto appunto che molti si creano un futuro, con le conoscenze del Pietro d’Abano, al di fuori dei confini nazionali. Quello che mi sento di dire è che in generale bisognerebbe provare a fare qualcosa per far tornare qui quei cervelli in fuga, che invece scelgono l’estero al nostro territorio». Carlo Marzolo tiene a sottolineare un dato. «Secondo i dati forniti da Endoscopio, il 68% dei nostri diplomati trova lavoro entro 207 giorni dalla loro uscita dalla scuola, entro un raggio di nove chilometri. Siamo al primo posto nel Veneto, segno che i nostri diplomati trovano lavori coerenti con il percorso di studi». Allargare l’offerta formativa? «La legge lo prevede, ci stiamo pensando, ma non dobbiamo snaturarci. Rimaniamo una scuola che forma addetti in sala, cucina, portineria e segreteria», conclude Marzolo.
(f.f.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova