«Quel vecchio cedro andava abbattuto»
Cittadella: l'albero secolare rischiava di crollare sui passanti

IL CEDRO SECOLARE. Il tronco del vecchio albero era marcio e rischiava di crollare mettendo a rischio i passanti
CITTADELLA.
Un nuovo albero sostituirà il cedro abbattuto nei giardini di Porta Padova. Lo annunciano il sindaco-deputato di Cittadella, Massimo Bitonci, e il suo vice, Giuseppe Pan, definendo «sofferta ma indispensabile per la sicurezza dei nostri figli» la decisione di abbattere il secolare Cedrus Deodara. Sulla porta d'ingresso dei giardini pubblici - il cui accesso è vietato in questi giorni - l'amministrazione comunale ha affisso un cartellone che ripercorre con 12 foto le fasi dell'intervento straordinario: «In seguito all'improvviso crollo di un grosso ramo - spiegano Bitonci e Pan - il responsabile del Corpo forestale dello Stato ha effettuato un sopralluogo urgente accertando che la pianta presentava vecchi danni provocati da un fulmine su circa due terzi del cormo; nella notte tra il 23 e il 24 luglio si è staccato un ramo, valutato come cedimento strutturale naturale e nella branca è stata accertata una fessurazione preesistente. Il ramo ceduto sulla panchina, in presenza di persone, potrebbe essere stato drammaticamente fatale; considerando l'evidente stato di senescenza e al fine di scongiurare un potenziale pericolo per gli utenti, si è proceduto all'abbattimento». Dopo l'accertamento del Corpo forestale «l'amministrazione comunale, sensibile al problema, ha affidato al professor Lucio Montecchio, docente di patologia forestale all'Università di Padova, l'incarico di effettuare una perizia. Il cedro, abbondantemente cariato sia esternamente che internamente per quasi la sua intera altezza, non era assolutamente stabile; in corrispondenza della quotidiana frequentazione del parco, della localizzazione del cedro su tre viali pedonali, della sua vicinanza a un'area di sosta e di un parco per bambini, proponeva l'immediato abbattimento, ritenendo non plausibili altre forme di intervento». Sindaco e vice concludono assicurando che l'amministrazione di Cittadella ha dovuto decidersi per un intervento drastico «al solo e unico scopo di salvaguardare e tutelare la pubblica incolumità dei tanti cittadini adulti e minori che frequentano ogni giorno il parco. Chiediamo di pazientare ancora qualche giorno per consentire il completamento dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza dei luoghi interessati e assicuriamo che al posto del cedro verrà messo a dimora un altro esemplare autoctono».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video