Qui è cresciuta Novella Calligaris

La Rari Nantes Patavium (ora Padovanuoto) sorge lungo l’argine del Bacchiglione ed è una delle due storiche società remiere comunali. La costituzione della società risale al 1905: fu subito un punto...

La Rari Nantes Patavium (ora Padovanuoto) sorge lungo l’argine del Bacchiglione ed è una delle due storiche società remiere comunali. La costituzione della società risale al 1905: fu subito un punto di riferimento per la città e l’anno successivo ottenne dal Comune l’appalto per la gestione del bagno pubblico sul Bacchiglione, allora sito nei pressi del Bastione Alicorno. Solo nel 1955 il bagno pubblico fu trasferito nella sede attuale dove, nel 1957, venne inaugurata la piscina scoperta costruita dal Coni; fu seguita nel 1961 da una vasca olimpionica e, più tardi, dall’impianto coperto. Tra le glorie sportive che qui sono cresciute va citata Novella Calligaris, prima medaglia italiana del nuoto alle olimpiadi: Monaco 1972. Un impianto che sfida con coraggio le avversità: dal fallimento negli anni Settanta alla malasorte meteorologica, con orgoglio gli atleti della Padovanuoto rivendicano il proprio ruolo sportivo in città.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova