Giocano alle slot in orario vietato, titolare multato a Reschigliano

I controlli della polizia locale della Federazione del Camposampierese. I giocatori sono stati sorpresi davanti alle macchinette tra le 18 e le 20, quando la normativa regionale impone lo spegnimento. Il titolare è recidivo, ora rischia la sospensione della licenza

Giocatori sorpresi nella sala slot a Reschigliano
Giocatori sorpresi nella sala slot a Reschigliano

Una nuova operazione del reparto sicurezza urbana della polizia locale della Federazione del Camposampierese ha portato alla luce l'ennesima violazione delle norme anti ludopatia in una sala slot di Reschigliano.

L'intervento, avvenuto sabato 5 luglio, ha colto in flagrante alcuni giocatori intenti a utilizzare gli apparecchi da gioco durante la fascia oraria vietata dalle 18.00 alle 20.00.

Gli agenti, giunti alla sala giochi per un controllo di routine, hanno notato un dipendente dell'attività che, vedendoli arrivare, ha immediatamente abbandonato la sigaretta che stava fumando vicino all'ingresso e si è precipitato all'interno del locale nel tentativo di spegnere rapidamente gli apparecchi da gioco. Tuttavia l’intervento degli operatori ha impedito che la manovra andasse a buon fine.

I giocatori sono stati sorpresi ancora alle slot machine durante l'orario in cui il funzionamento degli apparecchi è vietato dalla normativa regionale.

Il titolare della sala giochi, un cittadino di nazionalità cinese, è stato sanzionato con una multa di 500 euro per la violazione degli orari di funzionamento degli apparecchi da gioco.

L'aspetto più preoccupante della vicenda, spiegano dal comando della Federazione, riguarda però la recidività dell'esercizio commerciale. Non si tratta del primo episodio che vede coinvolta questa sala slot in violazioni delle norme anti ludopatia, circostanza che ora espone l'attività al rischio concreto di sospensione della licenza.

«La legislazione regionale prevede tre fasce orarie durante le quali è vietato il funzionamento degli apparecchi da gioco con vincita in denaro: dalle 7:00 alle 9:00, dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 20:00», spiega il comandante Antonio Paolocci, «Queste disposizioni non sono casuali, ma rappresentano il risultato di studi approfonditi sui comportamenti legati alla dipendenza da gioco. Le fasce orarie sono state stabilite per ridurre l'esposizione al gioco, specialmente per le categorie più vulnerabili».

«I controlli che svolgiamo quotidianamente», ha evidenziato il comandante Paolocci, «non hanno un carattere meramente sanzionatorio, ma rappresentano un importante strumento di prevenzione e tutela della salute pubblica. La ludopatia è una patologia seria che può distruggere famiglie intere e compromettere il tessuto sociale delle nostre comunità. L'operazione di sabato sera conferma il nostro impegno costante nel contrasto ai fenomeni che minacciano la sicurezza e il benessere della comunità».

La sala slot di Reschigliano dovrà ora attendere le determinazioni degli uffici competenti. Nei confronti dei locali che nel corso di un biennio commettono tre violazioni, il Comune può disporre la chiusura definitiva degli apparecchi per il gioco mediante l'apposizione di sigilli.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova