Restauro Villa Crescente Apertura per primavera

Alessandro Cesarato

PONTE SAN NICOLò

Prende forma il restauro di Villa Crescente di via Marconi a Roncaglia. Si tratta dell’edificio dei primi del Novecento, con un ampio parco, acquisito al patrimonio comunale nel 1996 e che era appartenuta all’avvocato Cesare Crescente, sindaco prima del paese e poi di Padova.

L’obiettivo, con un percorso che nasce da lontano, è quello di farne un polo letterario d’eccellenza e di riferimento per tutto il territorio. Un progetto complessivo da 3 milioni di euro, da realizzarsi su due binari: la ristrutturazione completa del fabbricato e un ampliamento per avere a disposizione spazi aggiuntivi.

«Una delle opere principali di questa legislatura per la comunità» ricorda Enrico Rinuncini, assessore ai Lavori pubblici «è sicuramente la realizzazione del polo letterario. Un luogo da sempre privato avrà un accesso pubblico. Che si realizzerà in due stralci. Uno lo vediamo già ed è la ristrutturazione in essere di Villa Crescente. È praticamente terminata la sistemazione degli esterni e in questi giorni si passerà all’interno con tutti gli impianti. Se non ci saranno ulteriori problematiche, contiamo di aprirla alla comunità nella prossima primavera». Parallelamente procede anche l’iter legato al secondo stralcio. «Si tratta» continua Rinuncini «dell’ampliamento della villa per ospitare la biblioteca comunale. È stata fatta la manifestazione di interesse per la progettazione e l’incarico è stato affidato all’architetto Giorgio Galeazzo, lo stesso che si è occupato della ristrutturazione della caserma dei carabinieri. Possiamo quindi dire che siamo in buone mani. L’opera è già finanziata, adesso ci sono da rispettare solo i normali tempi della burocrazia per iniziare anche questi lavori». ––



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova