Rotatoria sulla statale 16 progetto al traguardo

MONSELICE. «I lavori per la rotatoria di via Padova partiranno sicuramente entro quest’anno». Parola dell’assessore ai Lavori pubblici di Monselice, Andrea Tasinato, che rilancia il progetto per la grande rotatoria sulla strada statale 16, “incaricata” di alleggerire dal traffico pesante via Galilei.
Il progetto è stato nuovamente inserito nel Piano delle opere pubbliche: la realizzazione della rotatoria era prevista già lo scorso anno, ma è slittata a quest’anno.
«Sto aspettando il via libera definitivo dall’Anas» chiarisce Tasinato «ho sentito pochi giorni fa il dirigente responsabile e ormai la convenzione è pronta. Nel frattempo attendiamo il contributo di 400 mila euro dalla Regione, che verrà erogato attraverso Veneto Strade. Ma anche in questo caso il contributo è certo per questo inizio dell’anno. Prevedo quindi che al massimo entro giugno potranno partire i lavori».
La nuova rotatoria all’ingresso della Città della Rocca dovrebbe cambiare radicalmente le modalità di accesso a Monselice per chi proviene da Padova o dall’autostrada. Sarà collocata all’altezza dell’incrocio con viale della Repubblica. L’obiettivo dichiarato è mettere in sicurezza un punto da sempre problematico della viabilità cittadina, e al tempo stesso eliminare il traffico pesante di attraversamento su via Galilei e a ridosso del centro cittadino. Con l’attuale disposizione del traffico, infatti, i camion (soprattutto quelli che sono diretti verso la cementeria) quando escono dall’autostrada A13 “tagliano” per via Galilei per poi proseguire su un tratto di viale della Repubblica e raggiungere il ponte della cementeria.
Una volta che sarà pronta la rotatoria in via Padova, verrà contestualmente istituito un divieto per i mezzi pesanti su via Galilei. I camion dovranno quindi obbligatoriamente proseguire lungo la statale Adriatica per qualche centinaio di metri, in direzione di Padova: giunti all’altezza dell’attuale svincolo, potranno utilizzare la nuova rotonda per immettersi poi su viale della Repubblica e svoltare poco dopo sul ponte della cementeria, evitando completamente le strade a ridosso del centro.
È prevista nel progetto anche la possibilità di collocare dei blocchi fisici in maniera da impedire il passaggio dei mezzi pesanti in via Galilei.
La strada si trova proprio a ridosso del centro cittadino, sotto il colle della Rocca, e i residenti da tempo segnalavano il problema delle vibrazioni dovute al passaggio dei mezzi pesanti.
La realizzazione della rotatoria era stata annunciata più di un anno fa ma i lavori erano stati sempre rimandati in attesa del contributo da parte della Regione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova