Sanmicheli a scuola e imprenditori

MONTAGNANA. Una scuola e due imprenditori: va a loro la prima edizione del premio “Il Sanmicheli”, riconoscimento con cui il Comune di Montagnana celebra le eccellenze del territorio. Sabato scorso il sindaco Loredana Borghesan ha consegnato il premio innanzitutto all’Educandato statale “San Benedetto” per il progetto dedicato alla sensibilizzazione sul braille (il sistema di scrittura per non vedenti), portato avanti dall’educatrice Patrizia Crema con i ragazzi del liceo classico europeo, e che si è concretizzato nella realizzazione di giornali di approfondimento, nell’organizzazione di incontri con la cittadinanza e con l’installazione di semafori acustici alle porte della città, oltre che di didascalie tattili per non vedenti e ipovedenti al museo civico “Antonio Giacomelli”. Il secondo premiato è Vittorio Frison, per la sua attività imprenditoriale nel settore degli spettacoli viaggianti: la sua Visa International ha realizzato giostre in tutto il mondo. L’ultima è lo scivolo installato a Manhattan in occasione del Super Bowl. Tra i premiati c’è infine Stefano Frigo, giovane imprenditore e socio della Hemina, azienda leader di misuratori innovativi che opera a Montagnana dal 1999 e che, anche negli ultimi anni di crisi generale, ha saputo crescere ed affermarsi in settori tecnologicamente avanzati. Le candidature erano state avanzate dai cittadini e votate poi dalla giunta comunale. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova