Sanpaolo Invest nuova sede e borsa di studio per il Pollini
PADOVA. Sanpaolo Invest rilancia la sua presenza su Padova con una borsa di studio e con una nuova sede all’insegna della continuità territoriale. La storica struttura di consulenza per il risparmio si sposta, infatti, di pochi metri trasferendo i suoi uffici in via Tommaseo 78/c: 350 mq per 21 professionisti e 2.800 clienti il 50% dei quali private a tutti gli effetti.
Porte aperte dunque a partire dalle 18.30 di oggi per presentare alla clientela una sede tutta incentrata sul comfort finanziario orientato alla sartorialità del servizio. «Abbiamo scelto di investire in una struttura che garantisce migliore privacy come un biglietto da visita che sottolinei una volta di più l’attenzione che i nostri professionisti mettono nella gestione di un asset fondamentale, i risparmi di una vita» spiega Domenico Barbieri regional manager di Sanpaolo Invest. «Abbiamo scelto anche di investire nella formazione dei giovani talenti della musica classica istituendo una borsa di studio assieme al Pollini. Una borsa che vuole essere un contributo alla crescita culturale della città». E in un periodo nel quale i risparmiatori veneti hanno visto sfumare circa 14 miliardi di euro con gli ultimi casi di svalutazione di alcune grandi banche del territorio (Veneto Banca e Popolare di Vicenza su tutte), i consulenti finanziari si assumono il compito di garantire un’affidabilità messa a dura prova dai fatti. E tuttavia le potenzialità di un mercato che in Italia raccoglie al 31 gennaio 2015 3.800 miliardi di euro di risparmi, il 20% dei quali ancora depositati in semplici conti correnti, fa ben sperare per il futuro. «Anche il mercato della provincia di Padova presenta notevoli potenzialità» continua Barbieri «e noi abbiamo l’intenzione di sfruttare il 2016 per migliorare le nostre performance e il portafoglio clienti». (r.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova