Sbarca il “Miscusi” i tavolini riempiono piazza dei Frutti

E in piazza dei Signori apre la libreria Giunti che lancia la sfida della cultura ai ristoranti 
F. Pad.
MALFITANO -AGENZIA BIANCHI-PADOVA- RISTORANTE MI SCUSI
MALFITANO -AGENZIA BIANCHI-PADOVA- RISTORANTE MI SCUSI

i nuovi arrivi

Il ristorante “Miscusi” aprirà lunedì prossimo, in piazza dei Frutti 18, in coincidenza con il ritorno del Veneto in zona bianca. All’interno avrà 80 posti a sedere, mentre sul plateatico esterno, già concesso dal Comune, saranno disponibili altri 32 posti, che si andranno ad aggiungere a quelli già utilizzati dai locali Gineria, Vecchiato, Ombra della Piazza, Peronio, Busara Sushi, Patavino, Graziati, Margherita, Bar dei Osei e Chez Hugo serale. I lavoratori assunti sono già venti. Oltre al ristorante, che è il dodicesimo della catena fondata dal 32enne imprenditore milanese Alberto Cartasegna, resterà aperta per tutto il giorno la “Bottega della società”, dove saranno in vendita sia tutti i tipi di pasta fresca prodotta ogni giorno e sia i condimenti.

«Abbiamo scelto Padova per il suo fascino e per i tanti giovani che ci abitano» scrive il ceo Cartasegna «anche per la location scenografica che offre piazza dei Frutti». Per il momento “Miscusi” apre senza alcun tipo di inaugurazione. La festa dello sbarco in città del gruppo milanese si terrà nel mese di luglio e sarà allietata anche dalla musica dal vivo. Orario per i clienti: dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23. «Diamo il benvenuto al ristorante Miscusi» sottolinea l’assessore al commercio Antonio Bressa «ancora una volta constatiamo che sono sempre più numerosi gli investitori che scelgono Padova come piazza importante e qualificata per essere presenti sul territorio».

E poco distante, in piazza dei Signori, GiuntialPunto ha aperto i battenti. Stop al proliferare di esercizi pubblici in quella zona ma una bella e grande libreria, che fa riferimento alla società con sede centrale a Firenze, che ha preso il posto dell’ex negozio di abbigliamento “La Civetta”. I dipendenti sono quattro. Direttrice è la padovana Lisa Masiero. Sta già ottenendo un buon successo. Tra i libri più richiesti quello di Giorgia Meloni, “L’acqua del lago” e “La sorella perduta”.—



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova