Scuola al freddo, studenti rispediti a casa

Vacanza prolungata di un giorno per gli alunni delle medie a Selvazzano. Un guasto ha mandato in tilt il riscaldamento
BELLUCO SCUOLA MEDIA SELVAZZANO
BELLUCO SCUOLA MEDIA SELVAZZANO

di Mattia Rossetto

SELVAZZANO

Rientro delle vacanze natalizie rinviato per gli alunni delle scuole medie «Tomaso Albinoni» di via Cesarotti. Ieri mattina i ragazzi sono dovuti tornare a casa a causa di un blocco della caldaia, che non ha permesso di riscaldare le aule. Così, quando attorno alle 8.30 è risuonata la campanella, anziché entrare in classe, gli studenti delle 10 sezioni all’Albinoni hanno fatto tutti dietrofront. Ostentando ampi sorrisi, ovviamente. In realtà, non si è trattato di un guasto all’impianto termico. A provocare la mancata erogazione di calore dai radiatori, infatti, è stato un interruttore difettoso, che ha generato un calo di tensione della corrente elettrica. Un tecnico appartenente alla ditta responsabile della manutenzione, è subito intervenuto ripristinando già in mattinata l’alimentazione elettrica della caldaia. Tuttavia, visto che sarebbero state necessarie almeno due ore per intiepidire l’edificio, il dirigente scolastico Enrico Noventa ha preferito sospendere le lezioni.

«Sono cose che capitano – sostiene Noventa – non mi sembra un caso tanto eclatante. Posso comunque garantire che un fatto simile non era mai accaduto all’interno del nostro plesso scolastico. Tutto verrà presto risolto e tornerà alla normalità». Eppure anche mercoledì scorso coloro che hanno usufruito della palestra scolastica hanno rilevato che l’ambiente non era riscaldato.

Anche in questo caso, pare sia dipeso da una caduta della tensione proveniente dalla rete elettrica, originata dal solito interruttore poi riattivato dal manutentore. Nel frattempo, sempre lunedì verso le 13.30, c’era un cartello appeso ai cancelli della scuola del capoluogo, che recitava «Gli insegnanti si ritrovano presso la scuola di Tencarola».

«Il problema – spiega il sindaco Enoch Soranzo – è stato segnalato agli uffici competenti dall’azienda preposta alla riparazione. Il dirigente scolastico non ha ancora fornito alcuna comunicazione a riguardo all’Amministrazione, prendendo questa decisione in piena autonomia. L’edificio della Albinoni condivide il sistema termico dei locali con la contigua scuola elementare Giuliani, dove non si sono verificati episodi simili e tutto funzionava regolarmente. Si è trattato comunque di un interruttore magneto-termico fuori uso. La ditta incaricata ha già provveduto a sostituire il pezzo». Risolto il problema, quindi, la vacanza prolungata per gli studenti, pare sia proprio finita: oggi tutti a scuola.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova