Sei giorni per scoprire tradizioni e ricchezza del proprio territorio
MONTAGNANA
Riscoprire e valorizzare la propria terra partendo dalle origini. È il cuore di “Montagnanese in Fiera”, rassegna del mondo agricolo e artigianale dedicata alla valorizzazione del territorio. La fiera è giunta alla 17ª edizione. L’inaugurazione oggi alle 19.
Apriranno anche area espositiva e padiglione gastronomico (che ogni sera propone piatti “low cost”, oggi con risotto alla veneta a 2 euro), mentre dalle 21.30 in zona park arriverà l’Orchestra Italiana Bagutti. Venerdì mattina la fiera si vota alle scuole e al mondo delle api, dalle 17.30 parte il trenino turistico, dalle 18 apre l’area espositiva. In serata l’animazione dell’Orchestra Titti Bianchi.
Sabato la mostra degli animali, aperta sin dalle 9, ma anche convegni sulla viticoltura, visita guidate, degustazioni e spettacoli con cavalli, cani e falchi dalle 15 alle 19. 30 nell’arena. Dalle 20.30 ballo con Airone Dance School, musica con l’Orchestra Katia e Attilio, fiaccolata a cavallo con il centro equestre Il Salice e spettacolo piromusicale della 22. 30 nel vallo di Porta Vicenza. Domenica alle 8 parte la “Cicloturistica” di 60 km organizzata dalla Cicloamatori Montagnana (3475272503), quindi si aprono le mostre di animali e le esposizioni di trattori d’epoca, il mercato di Campagna Amica e continuano le visite guidate e e animazioni. In serata arriva l’Orchestra Daniele Tarantino.
Lunedì si chiude “Montagnanese in Fiera” con prezzi d’eccezione allo stand gastronomico, musica de I Rodigini e con l’estrazione della lotteria che al primo premio mette una nuova Ford Ka Plus e al secondo una crociera per due persone per sette notti. —
N.C.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova