Sekure srl brevetta un sistema anti-caduta

CAMPOSAMPIERO. Parte dalla zona industriale di Camposampiero la rete italiana di imprese edili per i lavori in quota "Star Worker". Ideatrice e coordinatrice tecnica e organizzativa è Sekure srl,...
CAMPOSAMPIERO. Parte dalla zona industriale di Camposampiero la rete italiana di imprese edili per i lavori in quota "Star Worker". Ideatrice e coordinatrice tecnica e organizzativa è Sekure srl, azienda di via Edison specializzata nel settore dei sistemi anticaduta con progettazione, produzione installazione e commercio di dispositivi quali linee vita, passerelle, parapetti, scale a gabbia e attrezzature per il lavoro in quota in sicurezza.


Dai sistemi ai lavoratori su fune il passo è stato breve per Lara Righetto e Pino Auletta titolari di Sekure: «Con Star Worker mettiamo a disposizione del cliente un team di esperti in grado di lavorare assicurati da funi e senza nessuna piattaforma aerea» spiega Auletta.


In pratica gli "star workers" lavorano con corde o funi, senza l'utilizzo di ponteggi costosi e antiestetici e sono ideali in caso di manutenzioni e ristrutturazioni di edifici storici e civili, campanili, capannoni industriali, linee elettriche ciminiere, antenne, coperture di stadi, dighe e ponti man anche per potature speciali, abbattimenti controllati senza utilizzo del cestello e altri lavori legati all'edilizia e all'ingegneria civile da svolgersi in quota. «Utilizziamo particolari tecniche speleo-alpinistiche e attrezzature di nostra produzione, collaudate e certificate», aggiunge Lara Righetto. Basta quindi con le tradizionali "impalcature" e i teloni esterni a nascondere i lavori. Con la rete Star Worker, l'azienda di Camposampiero «punta a rivoluzionare il mondo del lavoro in quota con un progetto innovativo e competitivo per il cliente e più sicuro per i lavoratori», spiegano i titolari.


Francesco Zuanon


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova