Servizi innovativi a Bertin la guida del coordinamento
Cambio della guardia al coordinamento delle Sezioni servizi innovativi delle categorie economiche della provincia di Padova (Ascom Confcommercio, Cna, Confesercenti, Confindustria, Confartigianato)....

Cambio della guardia al coordinamento delle Sezioni servizi innovativi delle categorie economiche della provincia di Padova (Ascom Confcommercio, Cna, Confesercenti, Confindustria, Confartigianato). A Ruggero Targhetta, primo coordinatore del Tavolo avviato nell’ottobre del 2016, subentra, per rotazione della carica, Nicola Bertin (
nella foto
), presidente di Servizi & Sviluppo Ascom Padova. A lui il compito di proseguire nell’azione di rilancio della smart city. «In questi ultimi mesi» ha detto il neo coordinatore «si è fatta più pressante e, per fortuna, “più visibile” l’esigenza di una svolta “smart” per Padova, nei fatti capitale dell’innovazione digitale con quasi 5mila imprese del terziario innovativo e oltre 10mila imprese dei servizi innovativi e tecnologici (engineering e informatica, R&S, comunicazione e marketing, tlc, contabilità, consulenza legale e gestionale) nella provincia. Il nostro obiettivo è quello di potenziare la capacità attrattiva di Padova, vera capitale di quel terziario innovativo che può trainare il manifatturiero verso nuove prospettive di sviluppo valorizzando questa vocazione con iniziative concrete su infrastrutture, logistica e pubblica amministrazione. Un percorso che abbiamo intrapreso avviando un confronto con il vicesindaco Arturo Lorenzoni con il quale ci ritroveremo nelle prossime settimane per definire una road map verso un futuro smart per la città di Padova».
(r.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video