Sopralluogo alla Casa Santa Chiara

MONTEGROTTO TERME. Si è tenuto ieri mattina il sopralluogo da parte dell’assistente sociale del Comune di Piove di Sacco alla Casa Santa Chiara di Mezzavia che ospiterà, attraverso il progetto Sprar,...
BASCHIERI-FOTOPIRAN-MONTEGROTTO-CASA SANTA CHIARA
BASCHIERI-FOTOPIRAN-MONTEGROTTO-CASA SANTA CHIARA

MONTEGROTTO TERME. Si è tenuto ieri mattina il sopralluogo da parte dell’assistente sociale del Comune di Piove di Sacco alla Casa Santa Chiara di Mezzavia che ospiterà, attraverso il progetto Sprar, di cui il Comune di Piove è capofila, 14 migranti. Erano presenti anche il sindaco di Montegrotto, Riccardo Mortandello, l’assessore al Sociale dell’Ente sampietrino Betty Roetta e alcuni tecnici comunali. Il sopralluogo è servito per verificare le condizioni della casa e i lavori svolti. L’esito è stato positivo, così come era stato positivo l’esito di un altro sopralluogo, stavolta portato avanti dall’Ufficio Tecnico del Comune di Montegrotto, avvenuto una decina di giorni fa. A gestire il progetto Sprar, che porterà a Montegrotto 14 profughi, sarà la cooperativa sociale Città So.la.re., che però non si sbilancia sulle tempistiche. Lo stesso fa anche il sindaco Mortandello: «È presto per parlare di tempistiche sull’arrivo dei migranti, ci vorranno ancora settimane. Con il progetto Sprar il nostro ente saprà chi arriverà a Montegrotto e gestirà il fenomeno dell’immigrazione, senza subirlo. Oltre ai profughi nella Casa Santa Chiara saranno ospitati anche alcuni cittadini di Montegrotto alle prese con l’emergenza abitativa. Profughi e cittadini sampietrini vivranno in due aree completamente separate una dall’altra». (f.fr.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova