Sostegno alle imprese patto fra Assindustria e il gruppo Unicredit

Dalla finanza per operazioni straordinarie all’internazionalizzazione, dal sostegno per le filiere produttive alla digitalizzazione. Su questi ambiti di collaborazione - con soluzioni a supporto delle 3.500 imprese associate - si svilupperà la partnership strategica fra Unicredit e Assindustria Venetocentro. L’accordo quadro sottoscritto fra le parti riguarda, più nel dettaglio, l’offerta di servizi di advisory e di prodotti di finanza straordinaria relativamente ai piani di crescita delle aziende, con particolare focus sull’accesso al mercato dei capitali per finanziare l’investimento; l’assistenza per l’accesso agli strumenti agevolati in vigore a livello regionale, nazionale e comunitario; il supporto all’internazionalizzazione delle imprese, per favorirne le opportunità di business, anche attraverso il network di strutture e relazioni commerciali con potenziali partner sui mercati globali che UniCredit presidia, in particolare nei Paesi della Central Eastern Europe; soluzioni finanziarie modulari per sostenere il processo di innovazione e di digitalizzazione delle imprese che intendono aprirsi al commercio elettronico e sviluppare il mercato on-line; soluzioni per le imprese, a condizioni di vantaggio, per supportare finanziariamente le aziende della filiera di fornitori con un accesso più semplice al credito e una migliore gestione del circolante.

«La ripresa che si sta manifestando va consolidata, anche attraverso la disponibilità e l’accesso al credito per le imprese e il supporto economico-finanziario», dice il presidente di Assindustria Venetocentro, Leopoldo Destro. «È un’esigenza strategica che l’associazione supporta attraverso l’Area Finanza con il massimo impegno. La possibilità di crescere e di costruire il futuro dipenderà anche dalla capacità di fare squadra con i gruppi bancari più attenti alle esigenze del tessuto produttivo territoriale. L’accordo con UniCredit va in questa direzione». Per Luisella Altare, regional manager Nordest di Unicredit, «le imprese padovane e trevigiane hanno dato prova di grande capacità di resilienza e noi sentiamo la responsabilità di supportarle in questa nuova fase, in uno scenario alterato dalla crisi pandemica, ricco di sfide ma anche di opportunità». —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova