Treni, un sabato di passione sulla linea Padova-Bologna

Seconda e ultima giornata di passione per i viaggiatori che si spostano in treno sulla direttrice Padova-Bologna. Due giorni di deviazioni, sia per le Frecce e gli Italo e sia per i regionali, per consentire i lavori che i tecnici e gli operai di Rfi, coordinati da Francesca Perrone stanno effettuando al sottopasso di via Valli a Monselice. Lavori che, per una spesa di 5 milioni di euro, prevedono l’allargamento della strada sotto i binari da 5 a 12 metri, la realizzazione dei nuovi sottoservizi e l’eliminazione del passaggio a livello in via San Vio. Il cantiere proseguirà nei prossimi mesi ma i lavori verranno svolti di notte.
treni soppressi
Per quanto riguarda la giornata di ieri, alla stazione di Padova, le “giubbe rosse”, come vengono definiti i ferrovieri dell’assistenza di TrenItalia per il colore della divisa, si sono impegnati al massimo per venire incontro ai bisogni dei viaggiatori anche perché, in aiuto degli addetti già inseriti nei turni di servizio, sono stati chiamati sette lavoratori in più. Per ogni treno in partenza, quasi sempre dal binario uno, erano presenti tre ferrovieri. Nessuna novità rispetto al programma preparato con largo anticipo da TrenItalia e Rfi. Sono state soppresse solo due Frecce per Roma, quella delle 6.53 e quella delle 17.03. Le Frecce Rosse, Argento e Bianche per la capitale sono state istradate via Vicenza e Verona, come anche gli Italo, allungando il tempo di percorrenza da 3 a 4 ore, mentre i regionali per Bologna e Rovigo, in genere in partenza da Padova ai minuti 10 e 41, si sono fermati a Monselice da dove il viaggio è proseguito in bus fino a Rovigo dove i passeggeri hanno quindi potuto risalire sul treno per Bologna. Stesso discorso sulla direzione opposta. Nel tratto che va da Rovigo a Monselice il treno è stato sostituito da un bus.
ritardi
Il problema è che il tratto di strada che il treno copre in 15 minuti, con il bus richiede almeno mezz’ora, con inevitabili ritardi sul tempo complessivo del viaggio. Dalla corsia C di BusItalia sono partiti puntuali anche i due bus per Bologna, che hanno sostituito gli Ic delle 9.32 e delle 15.32 per Roma. Per ovviare ai ritardi sono stati anticipati alle 8.15 e alle 13.50. Per poter consentire il deflusso di tutte le Frecce, provenienti da Venezia e da Padova, via Verona-Bologna, su questa tratta sono stati eliminati alcuni treni locali, anche questi sostituiti con bus.
ultimo giorno
Nella giornata di oggi i disagi dovrebbero risultare inferiori a quelli di ieri: essendo domenica e venendo a mancare la stragrande maggioranza dei passeggeri, ovvero i pendolari, sia alcune Frecce che numerosi treni regionali restano in deposito, come del resto in tutti i festivi. Da domani la circolazione dei treni riprenderà regolarmente su tutta la linea. Sul sito di TrenItalia tutte le informazioni. —
Felice Paduano
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova