Un weekend su due ruote, tra feste, gite e musica
Padova Bike City, un vulcano di idee per scoprire pedalando la città e i padovani. Caccia al tesoro su due ruote per conoscere l'Urbs Picta

BASCHIERI-AGENZIA BIANCHI-PADOVA - VIGILI IN BICICLETTA
PADOVA. Grande successo per Padova Bike City: fino a domenica decine di appuntamenti attorno al mondo della bicicletta. Domenica si chiude con la grande festa nelle piazze, pedalate alla scoperta della città, incontri, giochi e musica In programma domenica anche la Fancy Women Ride, pedalata per sole donne, in contemporanea in 120 città in tutto il mondo. Insomma: in arrivo il weekend di appuntamenti a Padova Bike City, il festival diffuso dedicato alla bicicletta, animato e sostenuto da decine di realtà sportive, culturali e commerciali della città.
Tanta gente venerdì per il servizio di marchiatura delle biciclette, dalle 9 alle 12 presso l’Arpav di via Ospedale Civile, mentre al Parco di Villa Berta gli alunni delle scuole Ferrari e Levi Civita hanno presentato alcuni lavori sulla mobilità sostenibile, all’interno del progetto “Cam(m)in facendo… da casa a scuola insieme”.
E’ tempo anche di prendere la bici e salire in sella: venerdì alle 18 si pedala per sostenere il Bike to work (da Prato della Valle fronte Foro Boario, con aperitivo finale)
Alle 18.15 alla Libreria Pangea si presenta il libro di Lorenzo Gambetta “Jugo-Bike, in bicicletta in Bosnia, Croazia e Serbia”, e la sera per i concerti on Boat al Pier88, con performance di Alberto Bettin.
Sabato si parte alle 9 del mattino dal The Coffee Box di Via Altinate per un caffè (gratis) e una mattinata in sella con gli amici di PH, che pedaleranno verso i Colli Euganei; per i più “spirituali”, Reiki4Peace, pedalata e meditazione dalle 10.30 al Parco delle Roncajette. Alle 10.30 parte anche la biciclettata Brenta-Centro, per conoscere un possibile percorso cicloturistico Trento-Venezia. La Mente Comune ripara le bici alla sua ciclofficina interna dalle 15 alle 19, e si chiude la giornata con la presentazione del libro “Perdenti con le ali” alla Libreria Limerik (oer 17.30) e l’ormai consueto concerto On Boat al Pier88.
Domenica chiusura del centro storico al traffico e di festa in piazza.Dalle 9 del mattino in Piazza Erbe, Frutti e Signori ci saranno stand, animazione, concerti, spettacoli ed esibizioni: dallo yoga for bikers (sul palco in pausa pranzo) al Bike Polo fino al Baskin (il basket incusivo per abili e disabili), dal percorso ludico di sicurezza stradale per bimbi allo spettacolo delle mega-bolle, dall’incontro sulla Ciclologistica in Sala Nassiriya alle Storie a pedali (racconti di bici), ai concerti.
Moltissime le pedalate in programma, per tutti i gusti.
Alle 8 parte la Padova-Sottomarina, dal circolo Wigwam, alle 10 da Parco Europa di va alla scoperta del Piovego o, per gli appassionati di architettura, dal Caffè Pedrocchi si pedala tra i luoghi di Giuseppe Jappelli.
Nel pomeriggio, con partenza da Piazza dei Signori, tantissimi appuntamenti su due ruote. Si comincia alle 14 con la caccia al tesoro in bicicletta, l’itinerario guidato lungo l’anello delle ciclabili alla scoperta dei monumenti della Urbs Picta; alle 15 parte la pedalata settembrina per famiglie, alle 16 la Fancy Women Ride, una breve pedalata "fancy" per donne eleganti, pensata anche come occasione di confronto sui diritti delle donne, e alle 16.30 Alternative Padova, un tour per conoscere la street art patavina.
Si chiude alle 19.30 sempre al Pier88 con il concerto dei The Goodboys. Programma completo su www.padovabikecity.it
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video