Una bomba da Pittarello

Punto vendita a Lamezia devastato da un ordigno: c’è l’ombra della ’ndrangheta

di Nicola Cesaro

«Ecco come la ’ndrangheta dà il benvenuto ai nuovi imprenditori del Nord»: un utente calabrese commenta così l’attacco incendiario toccato l’altra notte al nuovo punto vendita di Pittarello Calzature a Feroleto Antico, in provincia di Catanzaro. E’ solo uno dei numerosi post lasciati nei quotidiani online della Calabria, dove termini come «intimidazione» e «attentato» si leggono quasi quotidianamente nelle cronache locali.

Già, perché quanto toccato al punto vendita dei Pittarello, società dal cuore e dalla storia tutti padovani (la sede è a Legnaro), ha proprio il sapore dell’attentato intimidatorio di stampo mafioso.

Il deprecabile episodio è avvenuto alle 22.45 di lunedì. Da due soli giorni era in attività il nuovo negozio di calzature dell’elefantino di Pittarello, ospitato dal parco commerciale di Feroleto Antico, paese di duemila anime a pochi chilometri dalla più nota Lamezia Terme. Ignoti, incuranti dell’ora e del passaggio della gente (la via del negozio è molto trafficata), hanno sistemato all’ingresso della struttura un grosso ordigno. Lo scoppio è stato violentissimo, tanto da mandare in frantumi la vetrata del negozio e da provocare anche ingenti danni alla scritta posta all’ingresso. Il boato ha allarmato l’intero paese. I danni non sono ancora stati stimati con precisione, ma toccano parecchie migliaia di euro.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Lamezia Terme e i vigili del fuoco di Caronte. Sono subito scattate le indagini, per valutare se dietro a questo attentato ci sia qualche ritorsione di matrice mafiosa. I responsabili del gruppo padovano sono stati ascoltati dalle forze dell’ordine, anche se gli stessi avrebbero semplicemente riferito quanto già a conoscenza di molti in città. Ovvero che nei due giorni di apertura, il 29 e 30 scorsi, il negozio aveva registrato una buona risposta di pubblico. Anzi, buonissima, oltre ogni previsione.

E il successo, a quanto pare, è stato pagato.

Il nuovo punto vendita dei Pittarello a Feroleto Antico è considerato il più grande negozio di scarpe dell’intera Calabria, forte di oltre novemila articoli tra calzature, pelletteria ed accessori per l’abbigliamento. Si trova all’interno del Green Shopping Center di Feroleto Antico, a 10 chilometri da Lamezia Terme e a 35 chilometri da Catanzaro. E’ stato inaugurato il 29 ottobre in pompa magna. Oltre ad offrire sconti notevoli (in alcuni casi anche del 40%), per l’occasione è stata messa in palio pure una C1. Il grande afflusso di clientela è stato dunque inevitabile.

Non sono mancate attestazioni di solidarietà ai Pittarello all’indomani dell’attacco incendiario: il primo a muoversi, in ordine di tempo, è stato il gruppo locale dell’Italia dei Valori. Ma è stata soprattutto l’attivissima comunità del web a schierarsi a favore del gruppo padovano, implorando di non desistere di fronte ad episodi come quello vissuto lunedì sera. «Quale imprenditore avrà il coraggio di investire qui e portare occupazione e sviluppo? – si legge per esempio in uno dei tanti siti internet – Quali sono le iniziative che i parlamentari locali intendono portare a Roma per evidenziare che esiste un problema Lamezia? Purtroppo, come ha affermato il Procuratore qualche giorno fa, ogni giorno circa 3 titolari di attività commerciali subiscono intimidazioni. E’ possibile andare avanti così?».

Dalla casa madre dell’elefantino non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale, anche se secondo indiscrezioni pare che la società sia seriamente intenzionata a riprendere la propria attività a Feroleto Antico entro pochi giorni. Giusto il tempo di riassestare i danni e di sistemare la vetrata. E di farsi coraggio, guardando sempre avanti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova