Una "Jingle Bells rock" per cantare tutti insieme il Natale

PADOVA. E' tornato il Cantanatale, la manifestazione libera, gratuita e solidale per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria di Padova. E' online la canzone del Cantanatale 2020, una "Jingle Bells rock" adattata in versione italiana da Leandro Barsotti e Giorgio Pavan, già autori lo scorso anno, di "Feliz Navidad", video che stato visto da un milione di persone.
Nel videoclip di questo Natale, girato dal regista Matteo Menapace, appaiono personaggi e bambini del mondo musicale veneto, con qualche ospite speciale.

Cantanatale è giunto alla sua terza edizione: patrocinato dal Comune di Padova e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera, in questi anni ha radunato attorno a sé istituzioni, enti, sponsor, associazioni, cori e musicisti che hanno manifestato la loro entusiastica adesione, prendendosi l'impegno di diffondere l'invito ai cittadini a partecipare alla manifestazione.
Lo scorso Natale sono state oltre cinquemila le persone che hanno sfidato la pioggia battente e il freddo pungente pur di presentarsi, in un emozionante corteo, davanti alle finestre di Pediatria dell'Ospedale di Padova per cantare "Feliz Navidad".

Quest'anno il corteo non sarà possibile, per motivi di sicurezza sanitaria, così l'organizzazione invita i padovani a dare un segnale di presenza ai bambini attraverso gli strumenti digitali. Tutti sono invitati a cantare la loro versione personale di Jingle belle Rock Cantanatale e a inviare un video all’indirizzo info@cantanatale.it o a pubblicarlo sulla propria Facebook taggando @Cantanatale.
***
Domenica 20 dicembre dalle 11.00 alle 12.00 il grande coro del Cantanatale porterà la sua voce ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria di Padova attraverso una diretta trasmessa dalla piattaforma Zoom in streaming su Facebook e YouTube, mentre una delegazione minima guidata dal sindaco Sergio Giordani si recherà personalmente in Ospedale per dare il via alla manifestazione e donare al Reparto un’opera dell’artista Seneca.
Chi vuole partecipare al grande coro deve iscriversi alla newsletter sul sito Cantanatale.it per ricevere le istruzioni su come collegarsi alla diretta.
Sul sito si trovano anche il video, il testo e la base musicale della canzone Jingle Bell Rock, adattata in italiano per questo Cantanatale.
Durante la diretta dallo studio virtuale, condotta da Francesca Trevisi con collegati da casa tutti i partecipanti al coro, verrà aperto un collegamento con il Dipartimento di Pediatria, durante il quale una delegazione del Cantanatale, guidata dal sindaco Sergio Giordani, porterà i saluti di tutta la città ai bambini e ai medici dell’Ospedale di Padova.
Saranno presenti i direttori del Reparto di Pediatria Giorgio Perilongo e Viviana Da Dalt. Sarà proprio questo il momento in cui il grande coro virtuale potrà cantare dalla piattaforma Zoom per tutti i bambini ricoverati mentre verrà effettuato dall’Ospedale un simbolico lancio di palloncini tricolori per ringraziare tutta la Sanità Padovana.
La canzone "Jingle Bells Rock" è nella versione di Leandro Barsotti e Giorgio Pavan.
La regia del video è di Matteo Menapace.
Ecco il video.
I cantanti che hanno partecipato al video sono:
Leandro Barsotti, Giorgio Pavan, Ilaria Mandruzzato, Federico Cammarata, Paolo Masi, Christian Garbinato, Andrea Rametti, Elia Bailey, Anita Bailey, Aurora Belishova, Alen Mirvic, Chiara Nicolardi, Simon Rivetti, Tobia Santinello, Ettore Santinello, Jacopo Santinello, Silvio Minio, Max Deniro, Alessandra Pascali, Stefano Zoccarato, Devis Manoni, Isabella Urban, Lucia Foletto, Kenny Bailey
La canzone è stata mixata e masterizzata da Luca Panebianco Pink Sound Studio, la Renna Cometa è stata realizzata da Emanuele Panzarini.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova